Cronaca 12:18 | 06/08/2025 - Bellaria Igea Marina

Venezia 2025 il cinema è un mondo che resiste

Dai mostri sacri ai volti nuovi, ecco i film che accenderanno la laguna. Dopo aver raccontato la composizione delle giuria, entriamo ora nei cuore pulsante della Mostra del Cinema di Venezia 2025. I film. Una edizione ricca di voci, di visioni e di promesse, tra grandi ritorni, debutti sorprendenti ed una Italia più presente che mai. Dal 27 Agosto al 6 settembre il Lido si prepara ad accogliere stelle e storie. Ad aprire il festival sarà LA GRAZIA di Paolo Sorrentino, con un intenso Toni Servillo. Ma l'orgoglio italiano non si ferma qui: in concorso anche Elisa di Leonardo Di Costanzo, Duse di Pietro Marcello un film fatto per bene di Franco Maresco ed il documentario Sotto le nuvole di Gianfranco Rosi dedicato ad una Napoli ironica e struggente, girata in bianco e nero. Occhi puntati su Julai Roberts per la prima volta al Lido con After the Hunt di Luca Guadagnino, fuori concorso. Tra i titoli internazionali più attesi : Il Mago del Cremlino di Oliver Assayas con Jude Law nei panni di Putin, Jay Kelly di Noah Baumbach con un George Clooney in crisi di identità ; ed il Frankenstein I visionario di Guillermo del Toro con un cast da urlo: Oscar Isaac, Jacob Elirdi, Mia Gorh, Christop Waltz. L'edizione 2025 accoglie 82 registi da tutto il mondo. Film che riflettono su guerra, etica, trasformazione . The Voice of Hind Rajab racconta la vera storia di una bsmbina intrappolata a Gaza; Bugonia di Yorgos Lanthimos reinterpreta il cinema surreale, Father Mother Sister Brother segna il debutto in concorso di Jim Jarmusch : Girl di Shu Qi riporta al centro la condizione femminile in Cina, Venezia è pronta . E il cinema - tra memorie, speranze e scosse - continua a resistere . A modo suo. Ed a modo nostro. Ph Marco Signorile  

Cronaca