Green 18:42 | 22/08/2025 - Romagna

𝐂𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐢𝐧𝐝𝐚𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐬𝐬𝐞𝐬𝐬𝐨𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐏𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ “𝐑𝐢𝐜𝐜𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐒𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟑𝟓”

È stato ufficialmente consegnato oggi alla Sindaca di Riccione, Daniela Angelini e all’Assessore comunale all’Ambiente, Christian Andruccioli, il Patto di Responsabilità Riccione Comunità Solare 2035. Un patto promosso dall’ Associazione Centro per le Comunità Solari e Solar Info Community Società Benefit e che vede un impegno condiviso da 11 realtà del territorio – tra cui associazioni di categoria e imprese – che vivono e operano in città con l’obiettivo di costruire insieme un modello innovativo di welfare energetico. Consegnato da uno dei promotori e referente territoriale del progetto Alesssandro Romano, il Patto rappresenta un passo concreto verso una Riccione più sostenibile, solidale e resiliente, con azioni che coinvolgeranno attivamente cittadini, famiglie, studenti e imprese.

Tra le principali iniziative previste:

  • Attività di educazione nelle scuole, per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della transizione energetica e della sostenibilità, il tutto grazie al modulo didattico “ Energy@School” rivolto alle classi quarte e quinte delle scuole primarie e che vedrà 100 studenti coinvolti;
  • Eventi sostenibili, capaci di diffondere buone pratiche ambientali e di rafforzare il senso di comunità. In particolare, è prevista già in autunno la prima edizione della “ Giornata della Città Solare”,  una caccia al tesoro sostenibile rivolta a famiglie e bambini, che coinvolge imprese, scuole, esercizi di prossimità e associazioni;
  • La creazione di una Comunità Energetica Solidale tra imprese e di una Comunità Solare per le famiglie, con l’obiettivo di ridurre i costi energetici, incentivare l’autoproduzione da fonti rinnovabili e promuovere la condivisione dell’energia in un’ottica di giustizia sociale.

“Il Patto di Responsabilità Riccione Comunità Solare 2035 è un impegno corale – dichiarano il Professor Leonardo Setti, presidente del Centro per le Comunità Solari assieme ad Alessandro Romano, referente territoriale del progetto – che nasce dal territorio per dare risposte concrete alle sfide della sostenibilità. Insieme possiamo costruire una città più giusta dal punto di vista energetico e più attenta alle future generazioni.”

“ La sottoscrizione di questo Patto, nel solco dell’atto di indirizzo “ Riccione Città Solare”, segna l’avvio di un percorso partecipato che accompagnerà Riccione nei prossimi anni, con l’ambizione di diventare un modello di riferimento a livello regionale e nazionale. Siamo felici di questo risultato. Siamo partiti lo scorso anno, con l’avvio della prima Comunità Energetica del nostro comune, ma crediamo che la sfida della transizione energetica si vinca tutti assieme, pubblico e privato. Per questo ringraziamo promotori e aziende del territorio, che hanno scelto di adottare un modello condiviso di città, dove la sostenibilità ambientale e sociale camminano assieme .” Dichiarano Daniela Angelini, Sindaca di Riccione e Christian Andruccioli, Assessore all’ Ambiente

Centro per le Comunità Solari 

Cronaca