Green 12:33 | 09/05/2025 - Rimini

Sabato 10, dalle ore 17:30 all’Agriturismo Case Mori-"Un tè verde con i Verdi": confronto aperto su lavoro, cittadinanza e una città più sostenibile

Un tè verde con i Verdi: confronto aperto su lavoro, cittadinanza e una città più sostenibile - Sabato 10 maggio dalle ore 17:30 all’Agriturismo Case Mori (via Monte l’Abate 9 – Rimini), si terrà l’incontro pubblico “Un tè verde con i Verdi – Confronto aperto su lavoro e cittadinanza: i 5 quesiti referendari, le buone pratiche e nuove idee per una Rimini più sostenibile”. Un momento di dialogo, ascolto e partecipazione dedicato ai referendum promossi da Europa Verde e Sinistra Italiana, e al tempo stesso una prima tappa pubblica per iniziare a costruire, insieme, una visione condivisa della città del futuro.

Una visione che tiene insieme ecologia e giustizia sociale

Per Europa Verde, la transizione ecologica è inseparabile dalla giustizia sociale. Una città verde è una città che mette al centro le persone, la qualità dell’aria, gli spazi pubblici, il benessere e i diritti. Significa pensare Rimini come una comunità che si prende cura dei più fragili, dei bambini, delle mamme, degli anziani, delle relazioni umane. Significa investire in cultura, ambiente, mobilità dolce, lavoro di qualità e partecipazione attiva.

Verde urbano: non un dettaglio, ma un segnale

Negli ultimi giorni, il crollo di un pino a Marina Centro e la rimozione di un albero pericolante a Riccione hanno riacceso l’attenzione sul tema della gestione del verde nelle nostre città. Non si tratta di difendere per principio ogni albero, ma di creare un quadro di interventi equilibrato, trasparente e condiviso, dove ogni decisione sia spiegata, basata su valutazioni tecniche e orientata al bene comune.

Europa Verde promuove un approccio che valorizzi le buone pratiche già presenti e punti a migliorare: comunicazione con la cittadinanza, attenzione alla salute delle radici durante i lavori stradali, sostituzione degli alberi abbattuti, rispetto dei tempi di potatura e qualità degli interventi.

Europa Verde: una proposta, non un’opposizione

Il nostro stile non è quello dello scontro, ma del confronto. Siamo pronti a lavorare con tutte le amministrazioni per portare contributi costruttivi, idee e competenze al servizio della città. Anche per questo invitiamo cittadine e cittadini a partecipare sabato 10 maggio, per iniziare insieme a disegnare una Rimini che sia davvero più verde, più giusta, più nostra.

Segue alle 19:30 un aperitivo preparato dall’Agriturismo Case Mori (costo 15 euro, prenotazioni: Alessia 389 2693542).

Cronaca