Continua il botta e risposta sull'eolico in Riviera.
"Le parole del Senatore Croatti - scrive Claudio Mazzarino di Fratelli d'Italia (nella foto) - che ha definito “ridicole” le osservazioni della Destra riminese sul progetto eolico off-shore, sono offensive e rivelano un atteggiamento chiuso al confronto. Chi solleva dubbi legittimi su un intervento così impattante sul nostro territorio non va delegittimato, ma ascoltato.
Come coordinatore comunale di Fratelli d’Italia a Rimini, rivendico con forza il diritto di porre domande e chiedere trasparenza, così come ha fatto Nicola Marcello, consigliere regionale FdI, tra i primi a sollevare la questione del coinvolgimento delle Regioni dopo il recente decreto “Bollette”. Una riflessione che trova riscontro anche nella presa di posizione della Regione Siciliana.
Ricordiamo che la Regione Emilia-Romagna è governata dal centrosinistra, la stessa area politica del senatore Croatti, ed è proprio da quella maggioranza che stanno arrivando osservazioni e richieste di chiarimento. Questo non toglie valore all’azione di Fratelli d’Italia, che pur essendo all’opposizione in Regione, ha tutto il diritto e il dovere di rappresentare le istanze dei cittadini.
Non siamo contrari all’eolico né alle rinnovabili: anche il Governo Meloni ha ribadito il proprio impegno per la transizione energetica. Ma serve equilibrio, ascolto e rispetto per il territorio. Non si può calare tutto dall’alto in nome di un ambientalismo ideologico.
Infine, è legittimo domandarsi che risultati abbia prodotto sul nostro territorio il Superbonus 110%, bandiera del M5S. Dove sono gli interventi strutturali sul verde, sul turismo, sulla rigenerazione urbana?
Fratelli d’Italia continuerà a vigilare e a difendere Rimini e la sua costa, con serietà e spirito costruttivo. Se questo per il Senatore Croatti è “ridicolo”, allora il problema non è nostro, ma suo. E riguarda il rispetto del confronto democratico".