Formazione professionale: la Regione finanzia 7 corsi tra Rimini e Misano Adriatico, dal tecnico superiore degli eventi, allo specialista di processo della moda e del made in Italy, dall’automazione industriale al motosport. Ecco quali.
Petitti (Pd): “un investimento strategico nell’alta formazione tecnica e specialistica, nell’ che premia e valorizza le eccellenze della nostra provincia. I corsi di Rimini inseriti nel pacchetto di 24 milioni di euro stanziato dalla Regione con fondi fse e pnrr”.
Dagli eventi alla moda, dall’automazione industriale al motorsport, la formazione professionale della Regione Emilia-Romagna premia e sostiene quella riminese finanziando sette progetti tra Rimini e Misano Adriatico.
“Un impegno concreto -spiega Emma Petitti, consigliera regionale e vicesegretaria del Pd Emilia-Romagna - nell’ambito del Patto per il Lavoro e per il Clima, al fine di garantire le competenze necessarie a un’economia più verde, inclusiva e digitale nonché di promuovere lavoro di qualità”.
Sono solo alcuni dei profili di tecnico superiore che si potranno acquisire negli 80 percorsi, per il biennio formativo 2025/26, presentati dalle sette Fondazioni ITS Academy dell’Emilia-Romagna e approvati dalla Regione. Un investimento complessivo di 24 milioni di euro a cui concorreranno le risorse del Fondo sociale europeo Plus 2021/2027 ed eventuali risorse Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) già assegnate alle Fondazioni dal Ministero, consentendo a circa 1.800 persone di acquisire un diploma di specializzazione per le tecnologie applicate.
Le attività saranno organizzate su tutto il territorio regionale dagli ITS Academy dell’Emilia-Romagna, Fondazioni di cui fanno parte imprese, università, enti di ricerca, istituti scolastici, enti di formazione professionale accreditati ed enti locali.
Ecco quelli finanziati con sedi a Rimini e Misano Adriatico:
Fondazione ITS Academy Adriano Olivetti
Tecnico superiore Exhibition Event XR Specialist - Rimini
Tecnico superiore di processo e prodotto del Sistema Moda in ambito abbigliamento e calzature – Made in Italy Fashion Executive – Rimini
Fondazione ITS per i beni e le attività artistiche e culturali e per il turismo – ITS Academy Turismo
Hospitality manager - Rimini
Travel office and tour operator manager - Rimini
Fondazione ITS Meccanica, meccatronica, motoristica, packaging – ITS Maker Academy
Tecnico superiore per l’automazione e i sistemi meccatronici - Rimini
Fondazione ITS Meccanica, meccatronica, motoristica, packaging – ITS Maker Academy
Tecnico superiore del motociclo endotermico ed elettrico e del motosport (corso A)
dove: Misano Adriatico (RN)
Tecnico superiore del motociclo endotermico ed elettrico e del motosport (corso B)
dove: Misano Adriatico (RN)
Le attività
I percorsi sono biennali, prevedono una durata complessiva di 2mila ore e sono articolati in semestri comprendenti ore di attività teorica, pratica e di laboratorio e per il 40% del monte ore totale prevedono stage in imprese ed enti fuori dal territorio, anche all’estero. L'attività formativa è svolta per almeno il 60% del monte orario complessivo dai docenti provenienti dal mondo del lavoro.
Ai percorsi possono accedere giovani e adulti in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado o di diploma quadriennale di IeFP unitamente al certificato di specializzazione tecnica superiore conseguito in esito ai corsi IFTS.
L’offerta è consultabile al seguente link: https://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/rete-politecnica/approfondimenti/istituti-tecnici-superiori-its/percorsi-2025-2026. Informazioni sui percorsi potranno essere reperite nei siti dei singoli Fondazioni ITS

Max 16° 




















