Un nuovo studio del centro cardiologico Monzino rivela che, nel periodo del lockdown, è stato possibile osservare una relazione inversamente proporzionale tra copertura delle vaccinazioni antinfluenzali e numero di contagi e morti per Covid nelle regioni italiane. I vaccini insomma non proteggono solo dal patogeno verso cui sono indirizzati ma tendono a potenziare le reazioni immunitarie dell’organismo in modo generalizzato. E questo aiuta a difendersi anche dal Coronavirus diminuendo la probabilità di infezione e riducendo la gravità dei sintomi e delle complicazioni. Gli autori hanno stimato che un aumento della copertura vaccinale dell’1% negli over 65 avrebbe potuto evitare 78.560 contagi, 2.512 ospedalizzazioni, 353 ricoveri in terapia intensiva e 1959 morti per Covid. Uno stimolo in più per vaccinarsi anche quest'anno.
dott. Alessandro Bovicelli