Sport 22:42 | 21/05/2025 - Rimini

Basket-Play Off Gara5-Rbr mette sotto Valtur Brindisi (81 a 74) al "Flaminio". Domenica in semifinale derby contro Forlì

Tutto in una notte per Rbr. La serie dei quarti di finale dei play off di A2 tra RivieraBanca Rimini e Valtur Brindisi si decide alla "bella". RBR avanti 2-0 dopo le prime due partite, giocate al Flaminio, Brindisi pareggia facendo sue gara3 e gara4, disputate in Puglia. Fattore campo quindi sempre rispettato finora. Prima della palla a due minuto di raccoglimento per ricordare Nino Benvenuti, scomparso ieri.

Rivierabanca Rimini-Valtur Brindisi 81-74 (28-16, 44-36, 57-58)

RIVIERABANCA: Anumba, Grande 7, Tomassini 9, Conti, Masciadri 3, Sankare, Marini 18, Amaroli, Robinson 17, Johnson 17, Simioni 4, Camara 6. All.: Dell’Agnello.

VALTUR: Buttiglione, Brown 9, Laquintana 4, Arletti, Del Cadia 3, Vildera 10, Fantoma 4, Ogden 14, Radonjic 10, Calzavara 20. All.: Bucchi. 
 
La Rivierabanca Rimini scrive una nuova, memorabile, pagina della sua giovane storia. I biancorossi hanno la meglio in gara5 al cospetto della Valtur Brindisi (81-74 il finale) e strappano il pass per la semifinale playoff. In un palasport Flaminio esaurito in ogni ordine di posto, i ragazzi di coach Sandro Dell’Agnello la vincono gettando il cuore oltre l’ostacolo. E’ stata una serie equilibrata ed entusiasmante, con Rimini che ha avuto qualcosa in più nei dettagli e nella lucidità, spinta da un Flaminio che è stato a dir poco determinante per consentire a Rbr di proseguire la sua avventura nei playoff. Ora sul cammino di Rimini ci sarà l’Unieuro Forlì, che ha sbancato in gara5 il campo di Cividale. Per Rbr mai come in questa circostanza è stata una vittoria di squadra. Per la Valtur non bastano i 20 punti di un solidissimo Calzavara. 
 
Quintetti tipo giunti alla quinta gara. Da un lato Robinson, Marini, Anumba, Johnson e Simioni. Dall’altro Calzavara, Brown, Radonjic, Ogden e Vildera. La apre Calzavara (0-2), ma Rbr si fa cullare da Justin Johnson: in apertura l’americano segna 7 punti in fila fino al 7-4. Brown impatta 7 pari. Si gioca in una sauna, 9-9 e 11-11 Ogden. E’ Rimini a incidere il primo mini-allungo, +4 (16-12) grazie alla tripla del professore Masciadri. Dopo il 16-14 di Del Cadia, i padroni di casa scrivono il primo parziale impattante: 10-0 con il 3+1 di Grande, altra tripla e liberi di Tomassini per il 26-14. Il quarto si chiude con i biancorossi avanti di 12 (28-16) con anche Camara che va a referto. 
 
In avvio di seconda frazione la Rivierabanca tocca il momentaneo vantaggio sul +15 (33-18) con la tripla di Grande. Poi Brindisi mette energie extra per provare a rientrare: break di 8-0 fino al 33-26 di Vildera. In uscita da time out, Rimini si sblocca con Robinson (35-26). A metà periodo il tabellone del Flaminio indica 37-28. La Valtur raggiunge il -6 (39-33) con Vildera, ma i romagnoli tornano ben presto a correre: lo fanno spinti dalla propulsione di Marini, cinque punti in fila di Pier per il 44-33. Prima dell’intervallo, Laquintana fa ancora in tempo a segnare da tre per il 44-36 del 20’. 

Il solito Calzavara riparte con 4 punti in fila per il -4 (44-40) brindisino. Agli assalti rispondono Camara con la schiacciata e Johnson (48-42), ma la Valtur piazza un nuovo 6-0 che riporta la serie in perfetto equilibrio 48-48 con due liberi ancora di Calzavara. Si gioca sulle energie nervose: Ogden, da oltre l’arco, riporta i suoi avanti dopo tempo memorabile 49-51. SI procede con un continuo botta e risposta: 53-56 con il 17° punto di Calzavara, ma Rimini resta aggrappata 55-56 Johnson e 58-57 Robinson al 30’. 
 
Si entra negli ultimi 10’ con un Flaminio che sembra esplodere, i supporter sono come un sesto uomo in campo in perfetta simbiosi con la squadra. Gli uomini di coach Sandro Dell’Agnello in poco più di due minuti piazzano un parziale di 10-0 con due triple devastanti di Tomassini e Robinson (65-58). A chiudere il parziale Simioni per il 67-58. A levare le castagne dal fuoco per gli ospiti Radonjic che ricuce 67-61. Ultimi 5 minuti con Ogden 67-63, ma cruciali sono la bomba di Marini (70-63), due punti di Simioni (72-65) e ancora il 2+1 di Marini del +7 (77-70) con 1’37”. Ogden da 3 (77-73), poi Calzavara in una bolgia fa 1/3 dai liberi 77-74. Robinson va ai liberi con 15”: 4/4 e sull’81-74 è tempo dei titoli di coda. Rimini è in semifinale per la serie A1. 
 

Cronaca