Giovedì 21 agosto: la giornata si apre con i laboratori per bambini “Storia e storie in spiaggia” allo stabilimento 25 alle 17:30. In serata due grandi appuntamenti: il concerto di Irene Grandi in piazzale Roma alle 21:30 e la presentazione del libro “La contesa su Picasso” in piazzale Ceccarini alle 21:15.
Venerdì 22 agosto: il grande sport con Riccione Basket Cup al Playhall alle 20:30 e il festival Tafuzzy Days 2025 al Castello degli Agolanti alle 20:45, mentre il cinema all’aperto proietta “Profondo rosso” alle 21:15.
Sabato 23 agosto: si parte con una lezione di yoga all’alba a Villa Mussolini dalle 6:30 alle 7:30. Alle 18:30 incontro con Cesare Picco a Villa Franceschi. La serata continua con la partita finale della Riccione Basket Cup al Playhall alle 20:30 e gli ultimi concerti del festival Tafuzzy Days 2025 al Castello degli Agolanti.
Domenica 24 agosto: l’alba si anima con il concerto di Cesare Picco alla Spiaggia del Sole alle 6:15. La serata offre cinema all’aperto con “Emilia Pérez” al Parco degli Olivetani e il monologo teatrale di Diego De Silva in piazzale Ceccarini, entrambi alle 21:15.
Riccione, 21 agosto 2025 - Riccione si prepara a vivere un weekend intenso e ricco di emozioni, tra concerti, incontri culturali, tornei sportivi e momenti di svago per tutta la famiglia. Da giovedì 21 a domenica 24 agosto, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove ogni angolo racconta una storia diversa: dalla musica di Irene Grandi in piazzale Roma, al concerto all’alba di Cesare Picco, dalle sfide della Riccione Basket Cup ai film sotto le stelle, senza dimenticare laboratori per bambini, mostre fotografiche e momenti di approfondimento culturale.
Un’offerta variegata che mescola cultura e intrattenimento, pensata per residenti, turisti e appassionati di ogni età. Il centro città, le piazze e le spiagge diventano così luoghi di incontro, scambio e scoperta, in cui la vivacità estiva si unisce alla qualità delle proposte artistiche e sportive.
Giovedì 21 agosto
La giornata si apre con un appuntamento per i più piccoli: alle 17:30 alla spiaggia 25 tornano i laboratori ludico-didattici di “Storia e storie in spiaggia”, a cura del Museo del Territorio, dedicati a bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni.
Il basket è protagonista al Playhall di viale Carpi con la Riccione Basket Cup, il torneo che vedrà confrontarsi squadre di alto livello come Fortitudo Bologna, VL Pesaro e Cividale Basket. La prima partita si gioca stasera alle 20:30 tra VL Pesaro e Basket Cividale. I biglietti sono disponibili su Liveticket.it e presso l'Ufficio Iat di Riccione.
Alle 21:15 in piazzale Ceccarini, la rassegna letteraria "Senza fine - Parole e libri sotto luna e stelle" ospita la storica dell’arte Rachele Ferrario che presenterà il suo libro La contesa su Picasso.
Sempre alle 21:15 al Parco degli Olivetani, continua il cinema all'aperto con la proiezione del film The legend of ochi.
Infine, alle 21:30 in piazzale Roma, la rassegna Riccione Summer Music si conclude con il concerto gratuito di Irene Grandi, che festeggia i suoi 30 anni di carriera.
Venerdì 22 agosto
Sempre per il basket, al Playhall alle 20:30 si disputa gara 2 della Riccione Basket Cup tra Fortitudo Bologna e Basket Cividale.
Alle 20:45, il Castello degli Agolanti ospita il festival musicale “Tafuzzy Days 2025”, con le performance live di Milo, Festa del Perdono, Dear Bongo, Tanz Akademie, Linbo e Cisco Ringhiera.
Per gli appassionati di film horror, il cinema all’aperto al Parco degli Olivetani proietta alle 21:15 il cult Profondo rosso di Dario Argento.
Sabato 23 agosto
Il risveglio di sabato è all'insegna del benessere con una lezione di yoga al sorgere del sole dalle 6:30 alle 7:30 nel parco di Villa Mussolini. L'ingresso è a offerta libera.
La serata di sabato si apre con un appuntamento culturale imperdibile a Villa Franceschi alle 18:30. Il pianista Cesare Picco racconterà il capolavoro di Keith Jarrett “The Köln Concert”, in un incontro che precede il suo concerto all'alba del giorno successivo. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Alle 20:30 al Playhall, la Riccione Basket Cup 2025 giunge al termine con la sfida tra VL Pesaro e Fortitudo Bologna.
Alle 20:45, il festival “Tafuzzy Days 2025” al Castello degli Agolanti si conclude con le esibizioni di Alessandro Fiori, Nic T, Pufuleti con Giacomo laser, Alfonso Cheng, Vulva de Leyva e Brace.
Il cinema all’aperto al Parco degli Olivetani prosegue alle 21:15 con la proiezione della commedia italiana per eccellenza: Fantozzi.
Domenica 24 agosto
La domenica inizia in modo magico con il concerto all’alba di Cesare Picco alle 6:15 presso la Spiaggia del Sole 86-87, che suonerà al pianoforte The Köln Concert di Keith Jarrett.
Alle 21:15, il cinema all'aperto al Parco degli Olivetani presenta l'ultimo film del weekend: Emilia pérez di Jacques Audiard.
In contemporanea, in piazzale Ceccarini, la rassegna letteraria "Senza fine" ospita il monologo teatrale di Diego De Silva: Titoli di coda di una vita insieme.
Mostre e sport all’aria aperta
Per tutto il weekend, Riccione offre anche numerose opportunità per chi cerca cultura e sport.
Fitness gratuito: ogni giorno, dalle 6:00 alle 8:00 e dalle 18:30 alle 20:30, piazzale Roma ospita gli allenamenti gratuiti di Riccione Wellness Academy. (Questa sera, giovedì 21 agosto, l’attività non si terrà per lasciare spazio al concerto di Irene Grandi).
Per partecipare è necessaria l'iscrizione online sul sito riccionewellnessacademy.it.
Mostra "Mare Magnum": a Villa Mussolini, prosegue la mostra fotografica dedicata alle spiagge dei fotografi dell’agenzia Magnum, con opere di Ferdinando Scianna e Martin Parr. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 23:00 con ingresso a pagamento.
Mostra "Leggende del jazz": a Villa Franceschi è possibile visitare la mostra fotografica di Flavio Marchetti, un viaggio nel mondo del jazz a Riccione negli anni ’80. L'ingresso è libero e la mostra è aperta dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00 e anche il venerdì, sabato e domenica dalle 20:00 a mezzanotte. Sabato 23, la mostra sarà aperta già dalle 18:30 per l’evento con Cesare Picco.
Per tutti gli aggiornamenti sul programma e per non perdere nessuna novità, è possibile visitare il sito riccione.it.