Turismo 12:55 | 02/09/2025 - Romagna

“Experience uniche e autentiche in valle”: ultimi posti per scoprire i tesori nascosti delle colline della Romagna

Un’estate che non finisce mai di stupire. Dopo i successi delle scorse settimane, le “Experience uniche e autentiche in valle” tornano di nuovo protagoniste dando la possibilità agli amanti delle escursioni di vivere di andare alla scoperta di piccoli borghi, antichi tesori, panorami naturali mozzafiato e bellezze senza tempo a due passi dalla costa. Un percorso pensato per chi desidera spingersi oltre la spiaggia e farsi sorprendere da borghi, castelli e atmosfere uniche nel cuore della Romagna. Sul portale https://riviera.rimini.it/it/itinerari/escursioni-valli sono disponibili gli ultimi posti per chi desidera prenotare una delle esperienze nelle valli. Dai racconti di dame e cavalieri custoditi tra le mura dei castelli alle misteriose grotte sotterranee, ogni tappa regala l’emozione di un tuffo in un paesaggio antico, dove il tempo sembra sospeso.

La prima escursione di mercoledì 3 settembre è dedicata a Sogliano al Rubicone, piccolo borgo dell’entroterra noto per il suo patrimonio culturale e gastronomico. L’itinerario si sviluppa tra le piazze e le vie del centro storico, con la possibilità di visitare edifici e chiese che raccontano la storia del paese e della sua comunità. L’esperienza è completata da scorci panoramici sull’Alto Rubicone e dalla conoscenza delle tradizioni locali, come quella legata al celebre formaggio di fossa, prodotto tipico che ha reso Sogliano conosciuta anche al di fuori dei confini regionali. Partenze alle 18:30 da Bellaria (Bus Stop Start n.46, Via Panzini 50, lato ferrovia) e alle 18:35 da Igea Marina (Bus Stop Start n.40, Via Pinzon 192). Rientro previsto dalla località alle 22:30. Qui il link per prenotare l’esperienza: https://www.emiliaromagnawelcome.com/attivita/338898/esperienze-in-valle-le-sorprese-di-sogliano-al-rubicone

La seconda tappa, in programma sempre nella giornata di mercoledì 3 settembre, conduce a Montefiore Conca, dominata dalla Rocca Malatestiana, storica fortezza che sovrasta la valle e che ha custodito nel tempo racconti di dame, cavalieri e vicende legate alla famiglia Malatesta. La visita serale consente di scoprire le sale del castello e di apprezzarne l’architettura, mentre all’esterno lo sguardo abbraccia le colline circostanti fino alla linea del mare. Il borgo, inserito tra i “Borghi più belli d’Italia”, offre inoltre suggestioni medievali che rendono la passeggiata particolarmente coinvolgente. Partenze alle 18:30 da Riccione (Piazzale Curiel), alle 18:40 da Misano Adriatico (Stazione) e alle 18:50 da Cattolica (Stazione). Rientro verso la costa alle 22:30. Qui il link per prenotare l’esperienza: https://www.emiliaromagnawelcome.com/attivita/337535/esperienze-in-valle-la-rocca-di-montefiore

L’ultima escursione, che si terrà giovedì 4 settembre, è dedicata a Santarcangelo di Romagna, borgo che custodisce un patrimonio unico di grotte sotterranee. La visita guidata conduce alla Grotta Monumentale e alla Casa Matta, un percorso affascinante tra cunicoli, ambienti ipogei e testimonianze di utilizzi che vanno dai granai medievali ai rifugi della Seconda Guerra Mondiale. In superficie, il borgo accoglie con le sue botteghe, i locali tipici e le atmosfere raccolte delle piazze, offrendo un contesto ideale per concludere la serata. Partenze alle 20:15 da Rimini (Marina Centro, fermata 10) e alle 20:30 da Viserba (fermata 16). Rientro previsto attorno alle 23:45. Qui il link per prenotare l’esperienza: https://www.emiliaromagnawelcome.com/attivita/338836/esperienze-in-valle-la-bellezza-di-santarcangelo

Per informazioni, programmi e prenotazioni: https://riviera.rimini.it/it/itinerari/escursioni-valli