Con i Campionati Interregionali Gruppi della Federazione Italiana Sport Rotellistici, organizzati da Pattinaggio Riccione in collaborazione con Comune di Riccione, ha inizio la stagione delle grandi competizioni rotellistiche delle specialità artistico e freestyle. Sabato 22 e domenica 23 febbraio si svolgeranno al Playhall di Riccione i Campionati Interregionali FISR con più di 400 atleti da Emilia Romagna, Marche, Toscana e Umbria. Già si conta l’arrivo delle prime squadre nel pomeriggio, per i prova pista: le specialità su rotelle infatti hanno assoluta necessità di testare i campi gara con anticipo, per mappare le coreografie di quartetti e formazioni di oltre 20 atleti.
Il Playhall di Riccione è meta graditissima sia alle federazioni Italiane per l’organizzazione delle gare sia alle società italiane e straniere, che trovano nella nostra città il giusto connubio tra competizione e svago per gli atleti.
Per i Campionati Interregionali il Pattinaggio Riccione scende in campo con due giovani formazioni: per la categoria Quartetti Cadetti gareggeranno le formazioni Green Pearl Show, con il programma Encierro e Green Pearl Show Ivory, categoria Quartetti Junior, con il programma Una notte tra mille, ispirato alle Mille e una notte.
I prossimi appuntamenti delle competizioni rotellistiche vedranno a Riccione la presenza di oltre 3000 atleti provenienti dall'Italia e dall’estero:
il 1° marzo si svolgerà il Campionato Interprovinciale FISR di singoli e coppie, specialità artistico, mentre l'8 e il 9 marzo avrà luogo il Campionato Regionale UISP per i pattinatori in singolo. Chiude il mese di marzo il Campionato Nazionale ACSI, con più di 1000 atleti, dal 10 al 16.
Ad aprile si svolgeranno due campionati regionali: il 5 e il 6 il Campionato Regionale AICS e il Campionato Regionale della specialità Freestyle dal 25 al 27.
Giugno si apre con il Trofeo Giovani Promesse e Primi Passi FISR (14-15 giugno) e la 19° edizione dell'International Skate Team Tropfhy 2025 (27-29 giugno), appuntamento imperdibile per oltre 100 formazioni di gruppi spettacolo provenienti da Italia, Spagna, Germania e Francia con 2.500 presenze previste. Il 26 luglio avrà inizio il 5° Trofeo ACSI interregionale Città di Riccione e a settembre, il 6 e 7, è confermato lo svolgimento della Gara Internazionale di Freestyle.
“L’organizzazione delle competizioni riprende anche quest’anno a Riccione con grande soddisfazione, riconfermando la nostra città quale meta preferita delle federazioni sportive e delle società di pattinaggio, grazie alle strutture idonee alle specialità sulle rotelle e all’accoglienza turistica riccionese” è il commento soddisfatto di Gigliola Mattei, presidente Pattinaggio Riccione da più di 20 anni.
"Riccione apre la stagione delle grandi competizioni rotellistiche con un calendario ricco di eventi che porterà oltre 3.000 atleti in città. Siamo felici di ospitare gare di alto livello, dal pattinaggio artistico al freestyle, al Playhall, una struttura ideale per competizioni e svago. Ringrazio Pattinaggio Riccione per la collaborazione e auguro a tutti gli atleti un grande successo. Siamo pronti a vivere un’altra stagione indimenticabile di sport!” dichiara Simone Imola, assessore allo sport del Comune di Riccione.