Turismo 13:53 | 27/05/2025 - Riccione

Musica all’alba e sotto le stelle: oltre venti concerti in quattro location uniche, ecco la colonna sonora dell’estate

 L’estate 2025 a Riccione si accende con Riccione Music City, un progetto che consacra la città come destinazione privilegiata per gli amanti della musica e del divertimento. L’amministrazione comunale presenta un calendario di oltre venti concerti distribuiti su quattro palcoscenici d’eccezione che vedranno protagonisti i grandi nomi della scena musicale nazionale e internazionale.

Questo ambizioso programma nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza musicale a 360 gradi, capace di attrarre un pubblico ampio e variegato. La visione è chiara: rendere Riccione un vero e proprio festival diffuso, dove la bellezza del territorio si sposa con la magia della musica dal vivo.

Piazzale Roma si trasformerà nell’epicentro del pop italiano con Nek, Francesco Renga, Gemelli Diversi, Giuliano Palma e Alex Britti, pronti a infiammare il pubblico con i loro successi. L'anima urban vibrerà al Parco degli Olivetani con il Versus Festival, che vedrà esibirsi, tra gli altri, artisti del calibro di Irama, Anna, Guè, Luchè e Lazza.

Gli appassionati di jazz saranno conquistati dalle leggende internazionali che si esibiranno in piazzale Ceccarini per Riccione Summer Jazz, con grandi nomi come Billy Cobham, Paolo Fresu, Andrea Mingardi e Stefano Di Battista. Infine, l'emozione unica delle Albe in controluce sulle spiagge regalerà momenti magici con performance di artisti raffinati come Syria, La Niña, Giorgio Poi e Antonella Ruggiero.

“Riccione Music City”, un’estate indimenticabile all’insegna della grande musica.

Piazzale Roma - Riccione Summer Music: il grande pop italiano in riva al mare di Riccione

Sei concerti gratuiti animeranno il palco di piazzale Roma affacciato sull’Adriatico, con alcuni grandi protagonisti del panorama musicale italiano. 

A dare l’avvio al ricco programma live sarà il 5 agosto Nek con Nek Hits, il viaggio in musica che ripercorre i più grandi successi dell’artista: il pubblico potrà rivivere le emozioni di una carriera di oltre trent’anni.

Il 7 agosto piazzale Roma ospiterà una tappa del live Angelo-venti, il tour con cui Francesco Renga celebra insieme al pubblico i 20 anni della sua Angelo, l’iconico brano con cui nel 2005 vinse il Festival di Sanremo. Il concerto sarà una grande festa e un viaggio musicale attraverso i suoi brani più celebri. 

L’11 agosto arriveranno i Gemelli Diversi in un live ad alto tasso di coinvolgimento e ritmo. La storica band italiana porterà sul palco i suoi pezzi più amati e nuove sonorità, per una serata all’insegna dell’energia e delle emozioni. 

Giuliano Palma sarà protagonista di un imperdibile concerto il 14 agosto, pronto a far scatenare il pubblico con il suo inconfondibile sound. Una grande festa di Ferragosto all’insegna del ritmo, tra sonorità ska, rocksteady e i successi che hanno segnato la sua carriera da cantare insieme.

Altro grande artista in arrivo a Riccione per l’estate 2025 sarà Alex Britti, uno dei musicisti e cantautori più amati della scena musicale italiana e internazionale. Il concerto di Britti, in programma il 20 agosto, sarà un’occasione speciale per celebrare il suo iconico album It.Pop che ha consacrato la sua ultraventennale carriera; uno spettacolo all’insegna della musica e delle emozioni scandite dal ritmo della sua inseparabile chitarra. 

Ma la musica a Riccione continuerà a far battere il cuore! Piazzale Roma non si ferma e l’estate in musica promette ancora emozioni travolgenti. All’orizzonte c’è l’ultimo grande concerto gratuito, in programma il 21 agosto, con un artista speciale che sarà svelato l’1 agosto

Un finale carico di energia e adrenalina per salutare in grande stile la stagione dei concerti live in riva al mare di Riccione.

Parco degli Olivetani - Versus Festival: l’anima urban di Riccione 

Il Versus Festival, ospitato al Parco degli Olivetani, propone una line-up urban con i protagonisti della scena contemporanea che porteranno il meglio del rap, dell’urban e del pop crossover, in una cornice green trasformata in arena. Una proposta che svela l’anima urban di Riccione in cinque straordinari eventi live. 

Il programma parte l’1 agosto con il concerto di Irama, che porta sul palco il suo Live 2025. Cantautore tra i più amati della scena pop italiana, ha conquistato il pubblico con brani intensi e melodici.

Il 2 agosto sarà la volta di Anna e Guè, che a Riccione arrivano rispettivamente con Anna Vera Baddie Summer Tour 2025 e La Vibe Summer Tour 2025Anna, giovane rapper rivelazione, è nota per i suoi beat travolgenti e uno stile deciso. Guè, icona del rap italiano, unisce eleganza e street credibility nei suoi testi.

L’8 agosto sul palco del Versus Festival saliranno LuchèSilent Bob e Sick BuddLuchè, ex Co'Sang, è conosciuto per le sue sonorità dark e i suoi testi introspettivi. Silent Bob, rapper dalla penna cruda e autentica, è una delle voci emergenti più interessanti. Sick Budd è un nome in crescita nella scena urban, apprezzato per il suo stile originale.

Il 9 agosto il pubblico sarà trasportato in un party collettivo e liberatorio Teenage Dream che accenderà i ricordi e farà cantare intere generazioni sulle hit indimenticabili degli anni 2000 e Disney Channel.

A chiudere la rassegna urban di Riccione, il 13 agosto, ci sarà Lazza con il suo Locura Summer Tour. Pianista e rapper, ha rivoluzionato la scena urban con un mix potente di tecnica e melodia.

Tutti i concerti sono a ingresso a pagamento. Per informazioni: versusfestival.it 

Piazzale Ceccarini - Riccione Summer Jazz: l’international sound nel cuore di Riccione 

Dal 26 luglio al 3 agosto, piazzale Ceccarini ospita otto concerti gratuiti dedicati al jazz, con ospiti italiani e internazionali.

La rassegna debutta il 26 luglio con il concerto straordinario di Billy Cobham Quintet. Riconosciuto come il più importante batterista jazz-fusion per la sua potenza e tecnica percussiva, Cobham ha raggiunto l’apice della fama a metà degli anni Settanta divenendo uno dei batteristi più acclamati nell’ambito jazz, fusion e rock. 

Il 27 luglio la rassegna ospita i Patagarri, rivelazione di X Factor 2024, che portano a Riccione il loro spettacolo tra swing, gipsy e teatralità del loro live L’ultima ruota del caravan tour. L’appuntamento sarà l’unica data della rassegna che si terrà sul palco del Parco degli Olivetani (ingresso a pagamento).

Il 28 luglio la Myo Orchestra porta sul palco i giovani talenti e i musicisti della Mondaino Youth Orchestra insieme a Stefano Bedetti e Nico Gori. Con due formazioni – under e over 18 – la Myo è una vera fucina di talenti e un simbolo di eccellenza del territorio.

Francesca Tandoi, una delle pianiste jazz più apprezzate del panorama internazionale, salirà in trio sul palco di piazzale Ceccarini il 29 luglio. Con il suo talento e il suo approccio originale al pianoforte, Francesca Tandoi ha conquistato il pubblico di tutto il mondo.

Il giorno dopo, 30 luglio, protagonisti della serata saranno Paolo Fresu & Omar Sosa, interpreti di un concerto straordinario che celebra il sodalizio fra il trombettista sardo e il pianista cubano.

La fitta rassegna continua il 31 luglio con due protagonisti della scena musicale e culturale italiana:  Andrea Mingardi in dialogo con Marino Bartoletti.

Il grande musicista e compositore francese Michel Godard salirà sul palco l’1 agosto insieme a Tino Tracanna e Francesco D’AuriaGodard, interprete di musica classica e jazz, è uno dei pochissimi solisti di tuba e probabilmente l’unico solista di serpentone, strumento antenato della tuba che non aveva mai goduto di un repertorio solistico.

Il 2 agosto Riccione ospiterà lo straordinario trombettista di fama internazionale Hermon Mehari mentre il 3 agosto, chiuderà la rassegna uno dei più acclamati sassofonisti italiani, Stefano Di Battista, nome di punta del jazz europeo e mondiale.

Spiagge di Riccione - Albe in controluce: arte e musica tra cielo e mare

Riccione Music City si arricchirà inoltre con le Albe in controluce, i meravigliosi concerti in spiaggia al sorgere del sole amatissimi da riccionesi e turisti. Un rito collettivo che unisce arte e natura nel silenzio dorato dell’aurora in riva al mare. 

Il primo appuntamento dell’edizione 2025 – pensato per inaugurare l’estate all’interno del weekend de La Notte Rosa, la grande festa della Riviera romagnola – si terrà domenica 22 giugno alle 5:00, sulla spiaggia libera del Marano zona 133. Ad aprire la rassegna, un evento unico di straordinaria suggestione: Kledi, ballerino e artista amatissimo dal pubblico italiano, conosciuto per la sua eleganza, energia e sensibilità scenica, interpreterà il celebre Bolero di Ravel, con la coreografia di Michele Merola, accompagnato da quattro danzatori della MM Contemporary Dance Company. A seguire, l’inconfondibile voce di Syria, accompagnata alla chitarra da Tony Canto, porterà in scena A questo punto… la voglia, la pazzia, un omaggio musicale alla leggendaria collaborazione tra Vinicius de Moraes, Toquinho, Sergio Bardotti e Ornella Vanoni. Un incontro tra musica italiana e brasiliana che si fa poesia, un inno all’amore, all’amicizia e alla bellezza del sentire comune.

Il cartellone di Albe in controluce prosegue il 6 luglio con il cantautore e chitarrista catanese Mario Venuti che porta a Riccione il suo live Tra la carne e il cielo: un concerto intimo chitarra e voce, impreziosito dalle leggere e colorate percussioni di Gabriel Prado. L’appuntamento in riva al mare è alle 5:15 alla spiaggia 75 Golden Beach.

Il 27 luglio, sulla spiaggia libera del Marano zona 133, l’alba sarà salutata alle 5:30 dalla voce straordinaria e dalla musica di La Niña, alias Carola Moccia, cantautrice e produttrice napoletana, pioniera nel mettere in dialogo tradizione e musica del presente, proiettandole nel futuro. A Riccione porterà il suo nuovo live Furèsta Tour accompagnata da Alfredo Maddaluno alla chitarra, mandolino e percussioni. 

La Spiaggia del sole 86-87 ospiterà, il 3 agosto alle 5:45, la musica straordinaria di uno dei più amati e apprezzati pianisti al mondo: Cesare Picco. Il musicista italiano portà a Riccione The Köln Concert di Keith Jarrett, un omaggio contemporaneo al leggendario concerto di Keith Jarrett del 1975. 

I concerti del 27 luglio e del 3 agosto sono realizzati in collaborazione con Riccione Summer Jazz.

Il 10 agosto, alla spiaggia Bahia Antigua 20, un altro nome straordinario del panorama musicale nazionale e internazionale sarà protagonista di un’alba imperdibile: Giorgio Poi  In duo con Benjamin Ventura(pianoforte e tastiere). Il musicista torna sulle scene in questi giorni dopo due anni dal suo tour Gommapiuma  e dopo i successi e i riconoscimenti internazionali raccolti in questi anni.

La rassegna si chiude, il 17 agosto alle 6 alla spiaggia libera di piazzale San Martino, con una delle voci più amate e apprezzate della musica italiana: Antonella Ruggiero. Il live che porterà a Riccione sarà Una voce, una fisarmonica, il lavoro artistico con cui la cantante intende recuperare e valorizzare la chiave jazzistica del suo straordinario repertorio, dagli anni ’70 a oggi. La rivisitazione musicale proposta, con l’accompagnamento di Renzo Ruggieri alla fisarmonica, accompagnerà il pubblico in un’alba coinvolgente e ricca di fascino.