Questa mattina la Sindaca Franca Foronchi, insieme al Vicesindaco Federico Vaccarini e alla dirigente scolastica Maria Grazia Lorusso, ha preso parte all’inaugurazione del nuovo anno scolastico. Il saluto agli studenti è iniziato presso la Scuola Media “E. Filippini”, dove la Sindaca e il Vicesindaco hanno consegnato alle classi una lettera di benvenuto e hanno incontrato le famiglie dei ragazzi che iniziano quest’anno il percorso nella scuola secondaria di primo grado. A seguire, la visita si è spostata alla Scuola Carpignola, oggetto in questi anni di un importante intervento di adeguamento sismico, energetico e di sicurezza. Si tratta del terzo e ultimo anno di lavori estivi, che hanno comportato un investimento di circa 2,5 milioni di euro e che hanno rinnovato in maniera sostanziale gli ambienti scolastici, migliorandone la qualità e la fruibilità.
La Sindaca Foronchi ha dichiarato:
“La Scuola Carpignola è stata interessata da lavori fondamentali per la sicurezza: dall’adeguamento sismico, al rinnovo degli impianti di riscaldamento e di illuminazione. Si tratta di interventi che l’edificio attendeva da oltre trent’anni. Sappiamo che la parte esterna necessita ancora di completamenti, che saranno portati a termine a breve. Desidero però rassicurare le famiglie: gli spazi interni sono completamente idonei e pronti ad accogliere bambini e ragazzi in un ambiente sicuro e rinnovato. Voglio ringraziare insegnanti e personale scolastico che, con grande impegno, hanno già sistemato gli ambienti per rendere la scuola ancora più accogliente. Stamattina ho visto studenti felici e questo è il risultato più importante.”
La Sindaca ha inoltre sottolineato che i lavori sulle strutture scolastiche, pur comportando qualche inevitabile disagio, sono investimenti necessari e non più rinviabili:
“Gli interventi si possono realizzare solo nei mesi estivi, in un arco di tempo di circa due mesi e mezzo. Comprendiamo le difficoltà che questo può comportare, ma i risultati parlano da soli: scuole più sicure, moderne ed efficienti. Invito i genitori a visitare le aule: sono certa che vedranno ambienti completamente trasformati.”
L’Amministrazione comunale conferma quindi la volontà di proseguire nel percorso di riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole di Cattolica, con la convinzione che investire nell’istruzione significhi investire nel futuro della comunità.