Anche per l’edizione autunnale 2025, le Pari Opportunità della Provincia di Rimini sono al fianco di Giardini d’Autore attraverso il progetto dal forte valore sociale “Gea: L’estate del rispetto”, un percorso condiviso che mette al centro i temi dell’inclusione, dell’educazione ambientale e della sostenibilità come strumenti di cambiamento culturale, la consigliera Barbara Di Natale sottolinea: “siamo da sempre impegnati nella promozione di una cultura fondata sul rispetto, sull’inclusione e sull’uguaglianza di genere. La collaborazione con Giardini d’Autore per il progetto “Gea: L’estate del Rispetto” rappresenta per noi un’importante occasione per sensibilizzare le nuove generazioni su temi cruciali come la sostenibilità ambientale, il superamento degli stereotipi e la convivenza armoniosa tra persone e ambiente. Solo attraverso l’educazione e il coinvolgimento attivo possiamo costruire una società più equa, consapevole e attenta al futuro." L’educazione alla sostenibilità è un pilastro educativo irrinunciabile per preparare le giovani generazioni ad affrontare le sfide globali — dal cambiamento climatico all’inquinamento, fino alla perdita di biodiversità — fornendo loro strumenti per costruire un futuro in cui ambiente, sviluppo sociale ed economico possano coesistere in armonia.
Per la provincia di Rimini all’interno dell’Area Kids di Giardini d’Autore, dal 20 al 21 settembre, saranno attive numerose realtà associative che operano da anni nel territorio con progetti di educazione ambientale e tutela del territorio:
ATLANTIDE
Sabato20 settembre, ore 14:30
Laboratorio: “La Magia della Siepe: Un Mondo di Vita”
Un’esperienza educativa e interattiva che permetterà ai bambini di esplorare la biodiversità nascosta nelle siepi attraverso l’osservazione al microscopio di insetti, piume, foglie e altri elementi naturali. Ogni partecipante potrà poi realizzare un erbario personale, ispirato agli ecosistemi osservati.
WWF Cà Brigida
20 e 21 settembre – dalle 10:00 alle 18:00 Esposizione di opere d’arte naturalistica per far prendere contattato ai bimbi con i colori della natura a cura dei soci WWF Glauco Carretti e Marianne Berthomier
dalle h 15:00 alle h 18:00 Laboratori di disegno e pittura per bambini
Prenotazioni: 342 5685716 (Glauco)
CRAS Rimini – Centro Recupero Animali Selvatici
Attività divulgativa e laboratori per bambini con la costruzione di casette nido per volatili
sabato 20/09 dalle 15:30
domenica 21/09 dalle 15:30
Propone il laboratorio per bambini dal titolo:
“Costruiamo un nido per i piccoli animali selvatici”. Insieme ai volontari del CRAS, apprendiamo, impariamo e costruiamo un nido per la fauna selvatica, che porteremo a casa! I bambini e le famiglie saranno coinvolti nella costruzione di nidi artificiali da posizionare su balconi o in giardino, per offrire rifugi sicuri alla fauna urbana e promuovere la coesistenza tra città e natura.
Gea – L’estate del rispetto è una proposta educativa e culturale che unisce linguaggi diversi e trasversali, per avvicinare bambine, bambini e famiglie ai temi della cura, del rispetto e della consapevolezza ambientale, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
Pari Opportunità e Politiche di Genere – Provincia di Rimini
Per informazioni: Provincia di Rimini – Ufficio Pari Opportunità [email protected]