Cronaca 16:22 | 29/04/2025 - Rimini

Memoria della Beata Sandra Sabattini, tre giorni di appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della prima fidanzata ammessa agli onori degli altari

Nel centenario della nascita del servo di Dio don Oreste Benzi, Rimini celebra la memoria della sua figlia spirituale Beata Sandra Sabattini.
Sandra è stata proclamata beata domenica 24 ottobre 2021, nella Basilica Cattedrale di Rimini, ed è la prima fidanzata santa ammessa all’onore degli altari. Vi arriva dopo una causa durata 13 anni.
La memoria della beata Sandra Sabattini si svolgerà in tre momenti da venerdì 2 a domenica 4 maggio 2025, e in tre luoghi altamente simbolici dell’esperienza della giovane riminese.
La celebrazione di venerdì ricorderà Sandra in un luogo che l’avrebbe coinvolta una volta terminati gli studi di Medicina: nella Cappella dell’Ospedale ‘Infermi’ di Rimini, luogo giubilare e dove è presente una reliquia della Beata, a fianco della fragilità umana, dove c'è più bisogno di richiedere l’intervento Divino.
Nell'anno del Centenario della nascita di don Oreste Benzi, la Messa di sabato sarà celebrata alla parrocchia La Resurrezione, luogo giubilare dove la Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi si incontra ogni settimana attorno all’Eucarestia e dove anche Sandra è stata presente con fedeltà a Gesù e ai poveri.
La Messa di domenica sarà celebrata nella parrocchia di San Girolamo dove Sandra è cresciuta.
L’iniziativa della memoria della beata Sandra Sabattini è organizzata dalla Diocesi di Rimini, dal comitato don Oreste Benzi 100 1925-2025, dall’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII e dalla parrocchia di San Girolamo.
Il programma
Venerdì 2 maggio, 
alle ore 15, alla Cappella dell’Ospedale “Infermi” di Rimini, è prevista l’Adorazione, a cui seguirà la recita del Rosario e la santa Messa alle ore 16, animata dal personale sanitario.
Sabato 3 maggio, l’appuntamento è alla parrocchia della Resurrezione di Rimini, dove don Benzi è stato parroco dal 1968 fino al 2000 e dove ha continuato ad abitare fino alla morte. È proprio nell’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste che Sandra ha maturato le sue scelte di vita.
Alle ore 15 Adorazione, alle 15.30 la recita del Rosario e alle 16 la santa Messa.
Domenica 4 maggio alla parrocchia di San Girolamo di Rimini (dove Sandra è cresciuta) sono previsti due appuntamenti. Alle ore 18 Recita del Rosario; alle ore 18,30 Messa presieduta del vescovo di Rimini, mons. Nicolò Anselmi.
L’animazione della liturgia sarà curata dai rappresentanti delle varie realtà diocesane, in comunione sinodale.
Per rendere la partecipazione accessibile anche ai più fisicamente lontani, la Messa verrà trasmessa in diretta streaming sul sito: www.sandrasabattini.org

Cronaca