Cronaca 12:54 | 09/11/2025 - Romagna

Ogni anno, il 25 novembre, ricordiamo le donne uccise, ferite, violate. Una Panchina Rossa in ogni Castello della Repubblica di San Marino

Ogni anno, il 25 novembre, ricordiamo le donne uccise, ferite, violate. Un Progetto del CNSFP “ Una Panchina Rossa in ogni Castello della Repubblica di San Marino.”

Ma troppo spesso le stesse parole con cui raccontiamo la violenza diventano un altro modo di colpirle.

Le cronache parlano di “raptus”, di “gelosia”, di “amore malato”.

Spesso si legge: “L’ha uccisa perché lo stava lasciando”.

Come se l’atto più estremo di dominio potesse trovare una giustificazione nel dolore di chi non accetta la libertà dell’altra persona.

Così, invece di denunciare la brutalità del gesto, si finisce per attenuare la responsabilità del carnefice e spostare l’attenzione sulla vittimaquasi fosse lei la causa della violenza subita.

Ma non c’è amore in chi uccide.

C’è possesso, sopraffazione, incapacità di riconoscere l’altro come essere libero e autonomo.

Dietro ogni femminicidio si cela l’idea, antica e ancora radicata, che la donna sia una cosa, un oggetto, qualcosa da possedere.

Il 25 novembre non è solo una data per ricordare, ma un invito a cambiare il linguaggio, lo sguardo e la cultura con cui affrontiamo la violenza.

Perché le parole costruiscono la  realtà: solo parole giuste possono aprire la strada a una società più consapevole, rispettosa e libera.

In questo spirito, il Comitato Nazionale Sammarinese Fair Play in collaborazione con la Giunta di Castello di Faetano promuovono un momento di riflessione e di memoria:

Venerdì  28 novembre 2025 ore 15.30, nel Castello di Faetano, verranno svelate  due panchine rosse, simbolo universale della lotta contro la violenza di genere.

Le panchine porteranno due frasi speciali, pensate e scritte da chi rappresenta il cuore della comunità:

“un gruppo di Anziani  e una classe della Scuola Elementare di Faetano “.

Un gesto semplice ma profondo, che unisce le generazioni in un messaggio comune di rispetto, empatia e speranza:

la violenza si sconfigge non solo con le leggi, ma con l’educazione e con la forza delle parole giuste.  

 

Comitato Nazionale Sammarinese Fair Play – CNSFP

 

Cronaca