Cronaca 14:31 | 02/05/2025 - Rimini

Solidarietà e gusto: grande successo per la serata Isal al Rockisland

Si è svolta mercoledì 30 aprile al Rockisland di Rimini la serata gourmet organizzata dalla Fondazione ISAL dal titolo “Sapori d’Abruzzo e Birre d’Autore”, una cena degustazione che ha unito eccellenze culinarie abruzzesi e birre artigianali in una raffinata esperienza sensoriale.

Protagonista in cucina è stato lo chef Domenico Ciotti, titolare dei ristoranti “L’Orsetto d’Abruzzo” e “Vista mare” di Milano e Bologna, che ha proposto piatti ispirati dalla tradizione abruzzese. Le portate sono state accompagnate dalle birre del birrificio Mezzopasso proposte dal mastro birraio Bernardo Perfetti, mentre gli abbinamenti sono stati raccontati dal Beer Sommelier Federico Martino.

Il ricavato della serata a cui erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaaad, quello di Santarcangelo Filippo Sacchetti e l’assessore Kristian Gianfreda, sarà devoluto al Centro di Ricerca ISAL per la Cura del Dolore Cronico, contribuendo a finanziare progetti medico scientifici fondamentali.

La cena era dedicata alla raccolta fondi per la realizzazione del Centro di Ricerca e Cura che Fondazione ISAL è intenta ad attivare nella nostra provincia, dedicato alle persone con dolori ad oggi non curabili, nonostante l'importante Rete di Terapia del Dolore presente in Romagna, che è tra le più avanzate d'Italia, guidata dal dott. Innamorato” ha dichiarato il presidente della Fondazione ISAL, il dott. William Raffaeli.

Eventi come questo ci dimostrano l’amicizia e stima – ha proseguito il dott.  Raffaeli – Siamo profondamente grati a tutti coloro che hanno partecipato e sostenuto la nostra missione: ogni gesto conta nella lotta contro il dolore cronico. Un grazie particolare anche all’amico e collega Gianvincenzo D’Andrea presidente dell’Associazione Amici della Fondazione Isal, con cui collaboriamo da anni in una sorta di gemellaggio Emilia-Romagna e Abruzzo nella lotta contro il dolore cronico e che in questa occasione ci ha fatto conoscere, o meglio assaporare, piatti della cucina abruzzese.”

Alla serata hanno portato il loro contributo anche la dott.ssa Virginia Toccaceli del Centro di Riferimento “Scienze Comportamentali e Salute Mentale” dell’Istituto Superiore di Sanità e Coordinatrice del Gruppo di Lavoro Interistituzionale ISS- ISAL-ISTAT sul Dolore Cronico dell’Istituto Superiore di Sanità e il prof. Antonello Bonci, Coordinatore area Ricerca della Fondazione ISALDirettore del Global Institutes on Addiction (GIA) a Miami (USA), già direttore Scientifico del National Institute on Drug Abuse (NIDA), già professore Ordinario di Neurologia all’Università della California, San Francisco.

 

Per ulteriori informazioni: Fondazione ISAL - www.fondazioneisal.it