Cronaca 15:32 | 24/07/2025 - Rimini

Vi Concorso Rudolf Noureev: ol Defilè del Grand Stage incanta il centro storico. Grande attesa per Les Étoile del San Carlo di Napoli

Sulle bellissime musiche di Don Chisciotte, Lago dei Cigni e Schiaccianoci, trenta ballerine dagli 11 ai 15 anni hanno incantato il pubblico riminese in occasione del “Grand Stage en plein air”, svoltosi mercoledì 23 luglioun défilé all’aperto messo in scena dagli allievi del livello intermedio del Grand Stage Noureev, con la partecipazione di allievi di alcune scuole di danza del territorio riminese, a cura di Beatrice Bacchetti e Aurora Cedioli, direttrici della scuola di danza Center Stage di Santarcangelo e di Erika Rifelli, direttrice del Regina Centro Danza di Cattolica. Una incantevole sfilata di danzatrici in body bianco che, partendo dal Teatro Amintore Galli sono giunte in piazza Malatesta, per poi esibirsi nuovamente in prossimità del Circo Amarcord.

“Questo evento rappresenta uno novità nel programma del Concorso ed è stato ideato per dare ai nostri allievi la possibilità di esibirsi nel centro storico della città, offrendo a pubblico e passanti un assaggio del talento e della bellezza di questo evento unico dedicato alla danza classica – racconta Maria Perchiazzi Guaraldi, co-fondatrice del concorso – Rimini, con le sue piazze, i suoi monumenti e la sua storia, è un palcoscenico a cielo aperto da valorizzare, e la danza classica, con la sua eleganza, può certamente contribuire a questo intento”.

 Proseguono con grande intensità le prove dei candidati in vista della ‘Serata Internazionale di Danza’ in programma il 26 luglio alle ore 20 al Teatro A. Galli. Ad aprire saranno gli iscritti al Grand Stage, dal livello Intermedio, guidati da Elisa Scala, docente scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano, fino all’Avanzato, a cura delle Étoiles dell’Opéra di Parigi. Poi si entrerà nel vivo del concorso, con le esibizioni dei 18 concorrenti accuratamente selezionati, provenienti da ItaliaFrancia, Germania, Cambogia, Tailandia, Argentina, Spagna, Giappone e Belgio, che saranno valutati dalla giuria composta dal Presidente Daniel Agésilas, dalle Étoiles dell’Opéra di Parigi Monique Loudières e Wilfried Romoli, da Clotilde Vayer, direttrice del Corpo di Ballo e della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli e da Elisa Scala, docente stabile della scuola di ballo Accademia Teatro alla Scala di Milano. Infine, spetterà alla coppia italiana formata dalle Étoiles del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, Claudia D’Antonio e Salvatore Manzo,  e  a Liepa Miikaliunaite, una giovane danzatrice di origine lituana premiata all’edizione 2023, il compito di mettere in scena il gran finalele Étoile si esibiranno in due celeberrimi ‘pas de deux’, ad alto grado di difficoltà e, il pas de deux di Noureev, dal 2° atto del Don Quichotte e il pas de deux di José Martinez da Delibes Suite, mentre Liepa porterà sul palco una variazione tratta dal Don Quichotte di Noureev.

“Rinnovo il mio invito a tutta la città a partecipare a questa serata dove si potranno ammirare i futuri protagonisti della danza internazionale, alle prese con le variazioni ideate dal genio di Rudolf Noureev. Un’occasione unica per i riminesi di assistere ad uno spettacolo unico nel suo genere, all’interno del nostro belissimo teatro”, conclude Maria Perchiazzi Guaraldi.

Le prevendite per la ‘Serata Internazionale di Danza’ sono disponibili su liveticket: https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=592213&

Il concorso Rudolf Noureev è organizzato dall’Associazione ART FEST APS, in collaborazione con il Comune di Rimini e con il sostegno e il patrocinio della Fondazione Noureev.

www.concoursrudolfnoureev.org

Cronaca