Cultura 11:18 | 08/09/2025 - Rimini

Emozioni e partecipazione: il tradizionale evento promosso da AROP conquista il pubblico

Si è conclusa con grande successo di pubblico e partecipazione la Cena Annuale di AROP, che si è tenuta venerdì 5 settembre alla Chesa de Vein di Rimini. Una serata intensa che ha riunito amici, volontari e sostenitori per celebrare i risultati raggiunti nell’ultimo anno, rilanciare nuovi progetti e rinnovare un impegno concreto al fianco dei piccoli pazienti dell’Unità di Oncoematologia Pediatricadell’Ospedale “Infermi” di Rimini. L’atmosfera di festa e condivisione ha fatto da cornice a un momento di racconto collettivo del lavoro svolto da AROP dopo le celebrazioni per i 20 anni dell’associazione: mesi di attività costante, sostegno quotidiano alle famiglie, potenziamento dei servizi e consolidamento del legame con il reparto guidato dalla dott.ssa Roberta Pericoli, una struttura che negli ultimi anni ha conosciuto una crescita significativa grazie a un’équipe capace di unire competenza e umanità. Nel corso della serata è stato ricordato come la vicinanza della comunità sia determinante per garantire continuità e qualità ai progetti in essere e a quelli in partenza.

La risposta della città e degli amici di AROP è stata straordinaria: vedere così tante persone unite dagli stessi valori ci dà la forza di guardare avanti con fiducia,” ha sottolineato Roberto Romagnoli, presidente di AROP. “Ogni contributo—di tempo, di idee, di risorse—si trasforma in sostegno concreto per i bambini e le loro famiglie. A tutti va il nostro grazie.

La Cena Annuale ha confermato il ruolo di AROP come punto di riferimento per la solidarietà attiva sul territorio riminese, dimostrando quanto il coinvolgimento della comunità possa tradursi in opportunità reali per migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti e accompagnare i loro percorsi di cura.

AROP ringrazia tutti i partecipanti, i volontari, i partner, rinnovando l’invito a restare accanto all’associazione nei prossimi appuntamenti e nelle iniziative che verranno comunicate nei prossimi mesi. Insieme, la solidarietà diventa cura.

Arop è...
un’organizzazione di volontariato fondata e gestita da genitori e volontari da oltre 20 anni, con lo scopo di sostenere il bambino affetto da malattie oncoematologiche, con l’obiettivo prioritario di migliorare la qualità dei percorsi terapeutici che coinvolgono i piccoli pazienti e le loro famiglie.

 

Cronaca