Opinioni 16:39 | 25/10/2025 - Rimini

Potere al Popolo: "Rimini maglia nera per consumo di suolo. E il Comune punta su un nuovo Palacongressi"

"Il più recente rapporto ISPRA conferma un dato preoccupante: Rimini è la provincia con il più alto consumo di suolo dell’Emilia-Romagna, pari al 12,6% del territorio. Un livello che continua a crescere, secondo le rilevazioni del 2025, nonostante le alluvioni e le crisi ambientali che hanno mostrato la vulnerabilità del nostro territorio. In questo contesto, il Comune di Rimini propone la costruzione di un nuovo Palacongressi nell’area mare, presentata come opportunità economica ma che in realtà comporterebbe ulteriore consumo di suolo e nuova cementificazione. Questa scelta appare in contrasto con gli impegni di tutela ambientale e rigenerazione urbana assunti pubblicamente dall’amministrazione.

La priorità dovrebbe essere il recupero degli spazi già costruiti e la valorizzazione delle aree dismesse. Ogni nuovo intervento su suolo libero aumenta l’impermeabilizzazione del terreno, riducendo la capacità del territorio di assorbire le piogge e amplificando il rischio di allagamenti — un fenomeno che l’Emilia-Romagna conosce fin troppo bene.

Oggi nella provincia di Rimini oltre 12.000 abitazioni risultano sfitte, mentre gli affitti sono cresciuti del 31% in cinque anni, fino a 17,7 €/m² nel capoluogo, tra i più alti della regione. È evidente che il problema non è la mancanza di spazio, ma la gestione del patrimonio esistente. Gli investimenti dovrebbero andare in rigenerazione urbana, edilizia pubblica e diritto alla casa, non in ulteriori grandi opere.

Chiediamo all’amministrazione di sospendere il progetto del nuovo Palacongressi e aprire un percorso pubblico e partecipato per definire le vere priorità cittadine. Rimini ha bisogno di una visione ecologica, sociale e solidale, basata su tre pilastri:

• tutela del territorio e contrasto al consumo di suolo;

• ⁠mobilità sostenibile e spazi pubblici accessibili;

• ⁠diritto alla casa e riuso del patrimonio immobiliare.

Rimini non ha bisogno di un altro colosso di cemento: ha bisogno di futuro, partecipazione e giustizia ambientale".

Potere al Popolo – Rimini