Organizzare eventi oggi è molto difficile. Ma accorgersi solo ora che un'area già data in gestione attraverso bando da tempo a privati, per l'effettuazione di spettacoli a pagamento diventa non utilizzabile, resta complesso da commentare. Senza offesa per le parti in causa. Così ieri sera nell'ennesimo consiglio comunale di Riccione è stato chiarito che al momento si è alla ricerca di una locationa alternativa per fare svolgere i concerti del Versus Festival, che si dovevano tenere dal primo agosto, al Parco degli Olivetani di Riccione.
Questo a neppure un mese dalla effettuazione dell'evento che era stato calendarizzato agli Olivetani come segue. Concerto di Irama il 1 agosto, il giorno dopo in cartellone Anna e Gue Quindi l'8 agosto Luche Silent Bob&Sick Budd, il 9 agosto Teenage Dream e il 13 agosto il botto finale con il grande Lazza. Ovviamente per un cartellone di personaggi importanti e famosi, specialmente nel mondo giovanile, i biglietti dallo scorso inverno sono andati a ruba sui vari portali.
E adesso? Ieri sera sempre in Consiglio, ad una interrogazione della consigliera di Azione, la signora Villa, una persona che di eventi se ne intende, la Sindaca Angelini ha risposto: "Quell'area è stata messa a bando nel 2024 e se la è aggiudicata un privato per la gestione di questi eventi. Purtroppo - ha spiegato la Signora Sindaca - il 23 giugno ci è arrivata una lettera da parte della Soprintendenza per quanto riguarda alcune difficoltà legate a quell'area. Con la società privata che gestisce i concerti stiamo verificando aree alternative".
Ma al di la di tutto....Organizzo eventi da 40 anni e nel corso della mia storia ho sempre avuto un piano A) e uno B). Possibile che se ci fossero stati dubbi anche su una possibile incompatibilità, visti anche gli esposti presentati dal gruppo di "Azione"nel corso di tutti questi mesi, non si potesse affrontare una verifica per la classica alternativa. Senza arrivare ad oggi?
Anche perchè trovare a Riccione un posto, un luogo all'aperto che contenga in sicurezza circa 1500 persone e passa come agli "Olivetani" non è semplice. Poi cosa di non poco conto i concerti sono tutti a pagamento. Quindi trasferirli da una location dove si era progettata la sicurezza ad hoc, i servizi strutturali ed igienici, nonchè l'invisibilità ai porteghesi senza ticket, diventa problematico. Queste sono le cose difficile veramente da risolvere in tempi stretti. Ci sarebbe per logica lo stadio "Nicoletti" che in passato ha già ospitato concerti con personaggi importanti. Non sarebbe difficile in quella struttura, compensare le criticità che magari si potrebbero incontrare adottando altre soluzioni.
Speriamo bene. Nel frattempo concludo che organizzare, sia a livello burocratico, fin quando l'artista sale sul palco, oggi è diventato molto complesso. Necessario prevedere l'imprevedibile e ogni imprevisto, anche quello che magari si pensa non possa mai accadere. Questo, come dicevo sopra, è un lavoro....Difficile!
Elio Pari