Politica 12:04 | 20/09/2025 - Bellaria Igea Marina

Nuovo lungomare, come cambia la viabilità della zona

Mercoledi’ 24 settembre, alle ore 17.00 presso i locali del Centro Culturale Vittorio Belli, l’Amministrazione Comunale ha organizzato un incontro pubblico incentrato sulle modifiche che riguarderanno la viabilità, con particolare riferimento a via Ovidio e strade traverse, in relazione all’esecuzione dei lavori del nuovo lungomare di Igea Marina; saranno presenti il Sindaco Filippo Giorgetti, ed una rappresentanza della Giunta.

L’incontro di mercoledì”, così lo introduce l’Assessore ai Lavori Pubblici Francesco Grassi, “segue di poco tempo gli appuntamenti illustrativi di inizio mese, nei quali abbiamo spiegato l’esecuzione dell’opera in senso stretto e relativo cronoprogramma. Nella prossima occasione di confronto ci focalizzeremo su quelle che saranno le inevitabili ripercussioni sul traffico, rinnovando la volontà di cercare le soluzioni meno impattanti e confidando nella consapevolezza di tutta la comunità circa l’importanza della rigenerazione presto al via. Più in generale, con questo appuntamento diamo continuità alla serie di incontri pubblici, positivamente recepiti anche dalla cittadinanza, con i quali nel corso del tempo abbiamo condiviso con la cittadinanza informazioni preziose circa le principali opere pubbliche ai nastri di partenza, di volta in volta, e le annesse ripercussioni sulla quotidianità di residenti e operatori.”

L’atteso, nuovo waterfront di Igea Marina, per un valore di tre milioni di euro equidivisi tra risorse regionali e comunali, interesserà un ampio tratto di viale Pinzon di circa un chilometro compreso tra il bagno 64 e piazza Alda Merini, con fine lavori indicativamente prevista entro il 2026. “La cantierizzazione prevista i primi di ottobre”, anticipa infine Grassi, “porterà con sé la chiusura del lungomare inizialmente in una porzione di circa 400 metri compresa tra via Terenzio e via Piaggia. In un secondo momento sarà invece l’intero tratto oggetto di intervento ad essere chiuso. Invitiamo quindi la cittadinanza”, conclude, “a partecipare numerosa per conoscere maggiori dettagli.

 

Cronaca