Sport 16:48 | 13/09/2025 - Romagna

Calcio-Il Pontedera vince contro il Rimini (2 a 1). Bravi i ragazzini di D'Alesio, ma non basta

 

PONTEDERA: 1 Vannucchi, 3 Vona, 7 Migliardi, 8 Faggi (45' st 20 Pietrelli), 10 Ladinetti, 11 Ianesi (1' st 25 Nabian, 54' st 6 Gueye), 14 Manfredonia, 16 Polizzi (1' st 33 Battimelli), 17 P. Vitali, 19 Pretato, 21 Perretta. A disp.: 22 Biagini, 30 Strada, 4 Milazzo, 9 Tarantino, 18 Paolieri, 24 Bassanini, 26 Tempre, 27 Coviello, 29 Andolfi, 32 Beghetto. Allenatore Menichini. 

RIMINI: 1 L. Vitali, 4 Bellodi, 7 Capac (35' st 18 Frati), 8 Piccoli, 10 D'Agostini, 11 Gemello (35' st 70 Rubino), 20 Fabbri, 28 Longobardi, 41 Asmussen (16' st 30 De Vitis), 66 Boli, 98 Lepri. A disp.: 22 Pirini, 2 Moray, 13 Luzaic, 17 Feliziani, 19 Romualdi, 24 Mini. Allenatore D'Alesio.

ARIBTRO: Galiffi di Alghero.

ASSISTENTI: Cardinali di Perugia e Veronica Martinelli di Seregno.

QUARTO UOMO:  Mazzoni di Prato.

OPERATORE FVS: Alberto Rinaldi di Pisa.

RETI: 71' (rig.) Ladinetti, 89' P.Vitali. 93' Bellodi

ANGOLI: 3 a 4

AMMONITI: Perretta, Bellodi, Menichini (all. Pontedera)

ESPULSI: 67' Menichini (all) per proteste

NOTE:

Siamo arrivati alla quarta giornata di questo torneo. Il Rimini al momento ha rimediato solo un punticino in classifica. Per il resto solo delusioni e penalizzazioni. Questo pomeriggio (ore 17,30) la formazione biancorossa gioca sul un campo, quello di Pontedera, che non ha quasi mai visto i riveraschi portarsi a casa l'intera posta in palio. Mister D'Alesio recupera l'acciacato De Vitis e può contare sul neo-tesserato Boli. Fiorini resta in infermeria. In pratica confermato lo schieramento che ha perso contro Ternana, fatta eccezione come dicevamo sopra per Boli, che fa il proprio esordio sulla fascia destra, prendendo il posto di Moray. In campo 7 Under e 4 soli Over (Boli, Vitali, Bellodi e Piccoli).

La partita - Primo Tempo. 

Primo assalto del Pontedera con un destro di Ladinetti dopo 3 minuti e mezzo.

11' Fuorigioco fischiato a D'Agostini. Equilibrio al Mannucci, anche se diversamente dalle aspettative della vigilia, sono i locali a fare la partita.

Al 14' contatto in area tra Bona e D'Agostini. Il giocatore del Rimini resta a terra. D'Alesio chiede all'arbitro Galiffi di Alghero un Fvs. Si va al monitor dopo attenta revisione il direttore di gare dice che non c'è nulla.

Capac si presenta al tiro dentro l'area. Vannucchi gli manda il pallone oltre la traversa. Solo angolo per gli ospiti. Siamo al 18'.

Al 21' Capac cade nei pressi dell'area di rigore messo giù da un avversario. Si tratta di calcio di punzione che verrà battuto da posizione centrale. Sul pallone Ci va Longobardi che manda la conclusione alta sopra la traversa.

Polizzi fugge a destra lasciato solo dai difensori del Rimini, poi crossa dentro l'area, si immola Piccoli ad anticipare tutti e a calciare il pallone in angolo. Minuto 23'.

Al minuto 31' 

31' Punizione dalla trequarti destra, Bellodi di testa fa sponda, Lepri in acrobazia calcia debolmente, blocca Vannucchi.

Praticamente l'azione dopo. Con il primo tiro in porta del Pontedera: bella verticalizzazione di Faggi per Ladinetti, che si inserisce tra le linee e calcia dal limite dell'area. Ben piazzato Leonardo Vitali neutralizza.

Capac ha una buona occasione ma si fa anticipare da Pretato sul più bello su un pallone in verticale. Solo angolo per il Rimini. Minuto 33'.

Sessanta secondi dopo. Angolo battuto da piccoli Piccoli. Arriva la testa di Bellodi, ma para Vannucchi. 

Al 37' ancora angolo per i biancorossi: sul punto di battuta Gemello, la difesa allontana, Asmussen impatta come peggio non avrebbe potuto.

Perretta trattiene Capac che stava volando: per il capitano del Pontedera è ammonizione, siamo al 42'.

Vengono concessi due minuti di recupero, dove non accade nulla. Si va al riposo sul risultato di 0 0.

La ripresa - Secondo Tempo

Il Pontedera cambia due uomini: fuori Polizzi e Ianesi, dentro Battimelli e Nabian. Ora 6 Under per i toscani contro i 7 del Rimini.

4' la conclusione di Gemello è velleitaria.

49':  Nabian scappa ad Asmussen, ma poi, disturbato da Piccoli, si allunga il pallone oltre la linea di fondo campo.

Al 52 il direttore di gara ferma il gioco. Chiama a se i due capitani. Problema al sistema tecnico del Fsv e alle tecnologie presenti in campo. Quindi tutti ad attendere la riattivazione del sistema da parte dei tecnici. Si riprende a giocare dopo 4'-che saranno ovviamente recuperati.

57': Ladinetti dal limite, il tiro diventa assist per Battimelli che viene però fermato dalla tempestiva uscita bassa del portiere. Bel salvataggio.

Il Rimini ha l'occasione per passare in vantaggio al 50'. Longobardi cerca le percussione per vie centrali, Pretato lo ferma, la palla arriva a sinistra a Capac che si libera e crossa dal fondo, Gemello ostacola Longobardi pronto al colpo di testa, la sfera giunge a D'Agostini che gira a rete di destro, palla che sibila di poco a lato alla destra del portiere.

Menichini, già ammonito al 67', prima che l'arbitro vada al monitor rimedia il secondo giallo, ancora per proteste. Espulso

Quindi al 70' il signor Galiffi di Alghero concede al Pontedere un calcio di rigore per un fallo di Bellodi. Sul disco bianco si presenta Ladinetti, che calcia spiazzando Vitali. (1 a 0).

Altra buona occasione per il Pontedera al 78'. Su punizione, Ladinetti serve Faggi che però controlla male e fa vanificare una possibile occasione per il raddoppio.

Ancora pericolosi i locali qualche azione dopo. Pablo Vitali da destra appoggia per Faggi, che calcia di potenza, ma non inquadra la porta.

Il Rimini chiama l'arbitro per il secondo Fsv. La richiesta di D'Alesio la concessione di un calcio di rigore per un tocco col braccio di Ladinetti.

Dopo la solita ispezione visiva al Var non risulta alcuna irregolarito per l'arbitro. Si gioca.

Minuto 88' Il Pontedera sente che il Rimini ha finito le cartucce. Quindi Pablo Vitali sfrutta un errore di Alessandro Fabbri e di sinistro, a tu per tu con Leonardo Vitali, chiude il conto (2 a 0).

Sono 9' i minuto di recupero in questo secondo tempo.

Corre il 93', quando Bellodi accorcia le distanze e segna il primo goal in questo campionato per il Rimini (2 a 1). Questa l'azione. Punizione per il Rimini: Piccoli va in battua, la difesa respinge corto, Bellodi si coordina e realizza il suo primo gol in biancorosso, il quarto in carriera, il secondo contro il Pontedera.

Al 97' i toscani con Battimelli sprecano una ripartenza due contro uno, con un pallone che raggiunge Vitali.

Quindi arriva il triplice fischio di Galiffi di Alghero. Un Rimini che torna a casa da Pontedera ancora con zero punti in classifica. A questi ragazzi non si deve rimproverare nulla, ma la squadra di D'Alesio così come è ora non regge questa. E il meno 10 in classifica diventa sempre più un macigno insormontabile da superare.

categoria. 

Elp

Cronaca