RAVENNA: 1 Botti, 5 Antonini Lui, 6 Polvani, 8 Calì (26′ st 7 Lussignoli), 10 Saporetti, 13 Podestà (13′ st 24 Campagna), 17 Guidone (38′ st 9 Mendicino), 18 Prati, 20 D’Orsi, 23 Spinosa, 26 Grazioli (39′ st 21 Haruna). A disp.: 22 Menegatti, 4 Nagy, 19 Ercolani, 25 Angelini, 27 Belli. All. Dossena.
RIMINI: 1 Marietta, 2 Deratti, 3 Haveri (19 ‘st 24 Pecci), 4 Tanasa, 5 Carboni, 7 Tonelli, 9 Mencagli, 10 Gabbianelli, 11 Piscitella (38′ st 17 Ferrara), 26 Greselin (19’ st 32 Germinale), 31 Pietrangeli. A disp.: 22 Piretro, 6 Panelli, 8 Pari, 15 Contessa, 18 Lo Duca, 30 Andreis. All. Gaburro.
ARBITRO: Gandino di Alessandria.
ASSISTENTI: Bernasso di Milano e Cassano di Saronno.
RETE: 24′ pt Saporetti.
AMMONITI: Tanasa, Spinosa, Deratti.
ANGOLI: 0-2.
Finalmente il grande appuntamento è arrivato. Oggi al “BenellI” si trovano di fronte Ravenna e Rimini. Capolista a + 8 dopo la vittoria sul Fanfulla nel turno scorso. Giallorossi a inseguire, ormai lontani dai biancorossi, beccate due scoppole inaspettate in casa del Forlì. Praticamente il Rimini, a livello di paradosso, vanta tre risultati su altrettanti pronostici. Infatti a soli otto turni dalla fine della stagione, diventa quasi impensabile che il rullo compressore guidato da Marco Gaburro, possa lasciarsi sfuggire l’obiettivo. La promozione in serie C. Tanto per completare l’amarcord: all’andata fini 1 a 1, con goal di Mencagli per i locali al 43′ e Calì al pareggio al 26′ della ripresa (papera di Marietta).
Ma torniamo alla sfida odierna, contro chi ha cercato per un trequarti di campionato la difficile rimonta. Nel Rimini tutti disponibili a parte l'infortunato Tomassini. Per il tecnico quindi c'è l'imbarazzo della scelta. Dentro Haveri, che ha scontato il turno di stop, Mencagli, Andreis e Kamara ai blocchi. Si parte a stadio pieno e gran tifo. Primo quarto d'ora nulla da segnalare, tranne gioco fermo per infortunio area biancorossa di due giocatori.
Minuto 19′: viene fermato Tonelli in extremis da Polvani. Il Rimini batte due angoli a fila.
Sul secondo corner, traversone di Piscitella troppo lungo per Mencagli.
Al 24′ Centrocampo riminese che si perde una giocata. Calì tira, rimpallo su Carboni, irrompe Saporetti, che batte Marietta calciando di sinistro nell'angolo giusto: Ravenna 1 Rimini 0.
Ospiti vicini al pari con Deratti (33') e Gabbianelli (34'), colpo di testa finale di Pietrangeli. Rimini negli spogliatoi al termine della prima frazione di gioco sotto di un goal, nonostante Tonelli prima che inizi il recupero, abbia tra i piedi davvero una occasione ghiotta per raddrizzare il match.
La ripresa. Al 2′ Piscitella centra per la nuca di Tonelli: mira oltre la traversa. Tiro-cross (6') di Piscitella distante dall’incrocio. Al 10′ Gabbianelli va a sinistra, pallone dentro, Deratti manda in cielo. Sempre Gabbianelli al quarto d'ora del secondo tempo si divora una rete praticamente già fatta. Al 37' Guidone di testa si ritrova la palla del raddoppio, ma spreca malamente. Al 40′ Ripartenza Ravenna : Spinosa scarica per Lussignoli, che di destro spedisce a lato. Poi cala il sipario.
Con questa sconfitta inopinata non cambia nulla per il Rimini che resta a + 5 sul Ravenna dopo 32 giornate di campionato. La meta per Gaburro e il suo team è davvero molto vicina. Nonostante la domenica bestiale negativa e solo tre sconfitte al passivo.
Elp