Sport 13:35 | 11/09/2025 - Rimini

Il futuro del Rimini Fc passa attraverso il pagamento di 500mila euro del 16, la permanenza di Giammarioli, la Fidejussione da pagare e....tanto altro ancora

Come da copione e come anticipato nei giorni scorsi, ieri pomeriggio Stefano Giammarioli si è presentato alla squadra al “Romeo Neri” per parlare ai ragazzi. Il suo ruolo in questo momento è soltato quello di consulente esterno. Ancora non c’è infatti nessun impegno né come direttore generale né come direttore sportivo (ruolo dirigenziale rimasto scoperto, come gli altri del resto, dopo la risoluzione consensuale di Luca Nember). Per assumere l’incarico e cercare di “traghettare” il Rimini verso nuovi acquirenti occorrono garanzie che al momento probabilmente non gli sono state ancora date. Il mercato è ancora fermo, così come la questione fideiussione, e per sabato mister D’Alesio rischia di avere a disposizione gli stessi giocatori scesi in campo domenica sera, più forse Boli e Ferrarini, oltre a De Vitis e Fiorini, in ripresa dai rispettivi acciacchi.

Le scadenze imminenti - Entro il 16 settembre il Rimini F.C. dovrà presentare la documentazione completa relativa al pagamento dei contributi al fondo fine carriera per il mese di giugno, ai contributi Inps del mese di giugno, e alle ritenute Irpef di maggio e giugno, per una cifra di circa 500mila euro.

La sospensiva del Tar - che ha permesso la disputa di Rimini-Ternana di domenica scorsa specificava che per la gara in questione non emergevano o “profili in qualche modo attinenti alla sicurezza e all’ordine pubblico”. Elemento non irrilevante per la concessione del “Romeo Neri” è stata quindi la classificazione della partita come “non a rischio”. Il derby con il Forlì di venerdì 19 settembre (ricordiamo che la pronuncia nel merito del Tar è prevista mercoledì 8 ottobre) è invece considerata gara a rischio, al punto che l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ha previsto che i residenti in provincia di Forlì-Cesena potranno acquistare il biglietto solo per il settore ospiti e se sottoscrittori del programma di fidelizzazione del club.

Pertanto se il Comune deciderà di non concedere il “Romeo Neri” per Rimini-Forlì la società di Giusy Anna Scarcella dovrà trovare un altro impianto di gioco. Una nuova richiesta di sospensiva potrebbe portare alla disputa della gara senza pubblico, quindi a porte chiuse. Con il rischio però (nel caso la domanda venisse respinta) di ritrovarsi all’ultimo minuto nell’impossibilità di ospitare la partita, con conseguente 0-3 a tavolino, nuova penalizzazione e primo bonus giocato per quanto riguarda la rinuncia alla disputa di una partita di campionato.

Rinvii per Under 16 e Under 17? Il club biancorosso ha chiesto il rinvio delle partite di Under 17 e Under 16 in programma domenica in Veneto, sul campo dell’Arzignano. La motivazione è il grave ritardo nell’inizio della preparazione. Il Settore giovanile scolastico della FIGC non è propenso ad accogliere richieste di questo tipo a meno che non ci sia l’ok da parte della società avversaria, che in questo caso potrebbe però acconsentire.

Fonte Geronimo e News Rimini

Cronaca