Settembre è iniziato con grande energia per la Judoka Riccionese, storica realtà sportiva della città, guidata dal Maestro federale Giuseppe Longo. Il club ha dato ufficialmente il via alla nuova stagione con un’esperienza davvero speciale: uno stage tecnico con il campione olimpico giapponese Ryunosuke Haga, organizzato il fine settimana scorso dal Comitato Regionale FIJLKAM presso il Pattinodromo di Rimini. Per gli atleti riccionesi è stata un’occasione unica: Haga non solo ha mostrato le sue tecniche più efficaci, ma ha anche voluto osservare da vicino gli allenamenti dei club presenti, condividendo con i giovani la sua storia e i suoi valori. Un momento intenso e motivante, che ha lasciato il segno soprattutto tra gli agonisti più esperti, comprendendo che essere campioni significa allenarsi con costanza, giorno dopo giorno.
Lo stage ha rappresentato il punto di partenza per l’avvio ufficiale dei corsi, che sono già ripresi per tutte le fasce d’età. Mentre gli agonisti sono immersi nella preparazione per le prossime competizioni, i giovani preagonisti stanno vivendo un periodo di reintroduzione graduale, ritrovando il ritmo e la passione per il tatami. Una delle grandi novità di quest’anno per gli atleti è l’arrivo di Sonia Arduini, che affiancherà il Maestro Longo nella guida tecnica del club. Sonia porta con sé un curriculum di altissimo livello: campionessa italiana giovanile, vice campionessa assoluta e laureata in Scienze Motorie. La sua presenza arricchirà ulteriormente l’offerta formativa del club, con un’attenzione particolare alla preparazione fisica e alla crescita individuale degli atleti.
Il calendario delle competizioni è già fitto di impegni. A fine settembre, la giovane Giulia Matteini, 12 anni, rappresenterà l’Emilia-Romagna al Trofeo CONI di Lignano Sabbiadoro. In ottobre, la squadra Under 18 sarà impegnata al Trofeo Città di Asti, mentre gli Under 14 gareggeranno al Trofeo Italia di Riccione. Sempre in ottobre, Sofia Longo volerà a Riga per partecipare alla Coppa Europa, e a novembre gli Under 21 e Under 18 saranno protagonisti al Gran Prix di Policoro.
“Il judo è molto più di uno sport: è un percorso che forma il carattere, insegna il rispetto e rafforza lo spirito - commenta il Maestro Longo. - Siamo felici di iniziare questa stagione con entusiasmo, nuove collaborazioni e tante opportunità per i nostri atleti e per chi vuole avvicinarsi a questa disciplina.”
Per chi desidera avvicinarsi al judo, il club ha organizzato una serie di Open Day, che si terranno ogni mercoledì presso la sede in Via Catullo a Riccione. Le lezioni sono gratuite e aperte a tutte le età, con l’obiettivo di far conoscere da vicino questa disciplina che unisce sport, educazione e rispetto. Inoltre, in occasione della Wellness Week, il 29 settembre la Judoka Riccionese proporrà una lezione speciale di difesa personale, aperta a tutti. L’iniziativa nasce con l’intento di avviare un nuovo corso settimanale, che si terrà ogni lunedì in tarda serata, rivolto a chi desidera apprendere tecniche di autodifesa in un ambiente sicuro e professionale.