Si è concluso nei giorni scorsi il primo EducTour dedicato ai tour operator specializzati nei viaggi in moto promosso da Visit Romagna nel quadro delle azioni per promuovere in regione un settore in grande crescita come il mototurismo.
Partito nel pomeriggio di venerdì scorso 17 ottobre, con una speciale visita guidata al Museo di Marco Simoncelli a Coriano e proseguito con quella al Misano World Circuit, il tour dedicato alla “Terra dei Campioni” si è inoltrato nella bellezza del territorio che i colori dell’autunno hanno reso magico. Dal blu dell’Adriatico, al verde delle valli del Conca, del Marecchia e del Savio, per spingersi, una curva dietro l’altra, fino ai gialli e rossi accesi del Monte Fumaiolo dove nasce il Tevere, toccando piccoli borghi medioevali dove il tempo sembra essersi fermato come a Saludecio, Mondaino, Pennabilli, Casteldelci, Acquapartita, Sarsina, Sant’Agata Feltria, San Leo, Verucchio. A fare da filo conduttore la storia del motociclismo che si intreccia con la Romagna, da Riccione, dove si correva la Mototemporada, a Misano dove cinquant’anni fa è nato un circuito che oggi, col suo sviluppo, è riferimento mondiale del settore capace di operare oltre 300 giorni all’anno. Non poteva mancare nella terra dei campioni un passaggio a Tavullia e al Ranch di Valentino Rossi, partendo da Cattolica e risalendo il Monte San Bartolo. Il tour “La Terra dei Campioni” è solo una delle 15 idee di viaggio che Visit Romagna sta proponendo agli appassionati di viaggi in moto con il progetto “Romagna Motorcycle”- www.visitromagna.it/motorcycle - per raccontare con centinaia di immagini, video, storie fantastiche, una terra che condivide la propria passione con il motore e favorire la sua conoscenza. Accompagnati Emilio Salvatori e Cristina Zoli, la coppia di giornalisti motoviaggiatori riminesi che ha curato nel dettaglio il progetto “Romagna Motorcycle”, hanno partecipato a questa prima edizione di EducTour Gino Giardini, titolare di Raimbows Roads Motorcycles Tour di Oleggio Castello e Claudia Gonnella per conto di Desartica Motorcycles di Melzo.
“Un weekend straordinario - hanno commentato Gino e Claudia alla fine del tour - che ancora una volta riprova quanta bellezza si nasconda in alcuni territori come questo lembo di Romagna, in cui basta poco, per godere del piacere di guidare una moto attraverso paesaggi che sanno suscitare forti emozioni. Luoghi che, ne siamo più che convinti, meritano un impegno per farli conoscere e sicuramente innamorarsene."