Cronaca 15:46 | 16/09/2025 - Romagna

"Fermiamo la strage dei ciclisti": il Respect Day a Verucchio. In 300 all'iniziativa in memoria di Paride Fattori

Circa 300 ciclisti hanno partecipato nella mattina di domenica 14 settembre alla prima edizione del Respect Day, un evento diffuso per promuovere la sicurezza stradale e richiamare l’attenzione su una convivenza più civile tra automobilisti e ciclisti.

Indossando una maglia bianca con la scritta “I love respect” sono partiti da piazza Cavour a Rimini, per poi attraversare  Verucchio, Coriano, Santarcangelo, Sogliano, distribuendosi in diversi percorsi. Il messaggio è stato chiaro lungo ogni tappa: pedalare in fila indiana e chiedere agli automobilisti di rispettare la distanza di sicurezza di almeno 1,5 metri durante il sorpasso, come previsto dal Codice della strada.

Tra le iniziative più toccanti, l’inaugurazione a Verucchio di un cartello dedicato proprio alla distanza di sicurezza, in memoria di Paride Fattori, il 54enne ciclista travolto e ucciso da un’auto contromano il 6 luglio 2024, mentre pedalava con un amico. Un momento di commozione e consapevolezza, che ha reso ancora più evidente il senso dell’intera manifestazione.

«Ognuno di noi deve fare la propria parte, in nome della sicurezza stradale: ciclisti e automobilisti», è stato il messaggio condiviso lungo il percorso.

A promuovere l’iniziativa sono stati Morena Matteoni, fondatrice del gruppo ciclistico Matteoni di Santarcangelo, e Daniele Barbieri, presidente delle autoscuole “Rimini Guida”. «Abbiamo cominciato a lavorare all’evento già in primavera – spiegano – ed è stata una vera chiamata alle responsabilità. I numeri parlano chiaro: da inizio anno quasi 170 ciclisti sono morti in incidenti stradali in Italia».

La risposta del territorio non si è fatta attendere. Ad accogliere i ciclisti nelle varie tappe, punti ristoro e piazze animate da entusiasmo e partecipazione. L’obiettivo ora è guardare avanti: «Questa è solo la prima edizione – concludono – il prossimo anno ci riproveremo, puntando ad aumentare ancora il numero dei partecipanti. Il Respect Day è nato per restare».

Le reti Mediaset hanno dato conto dell'iniziativa con servizi trasmessi da Canale 5 e Italia 1:

https://mediasetinfinity.mediaset.it/video/studioaperto/fermiamo-la-strage-dei-ciclisti_F313662501514C05

Cronaca