Politica 11:28 | 17/07/2025 - Romagna

Europa Verde Rimini: “Incontro con Santolini, la Valmarecchia non si svende: servono visione e scelte coraggiose”

Europa Verde Rimini ha incontrato Riccardo Santolini, docente universitario ed ex presidente della Consulta del Parco Sasso Simone Simoncello, che nei giorni scorsi ha rassegnato le proprie dimissioni per un’incompatibilità di visione con le recenti nomine e scelte che riguardano il futuro della valle.

All’incontro hanno partecipato Alessia Lea Di Rago, membra dell’esecutivo regionale di Europa Verde, e Claudio Cerquetti, portavoce provinciale dei Verdi di Rimini.

«Non c’è visione in chi tratta la Valmarecchia come una risorsa da spremere – dichiara Di Rago – Noi crediamo invece che questa valle sia un capitale da custodire. L’acqua del Marecchia è bene comune e sostiene la vita e l’economia di tutta la costa: 3-5 milioni di presenze turistiche l’anno dipendono anche da questo equilibrio.»

Cerquetti aggiunge: «La politica locale non può più limitarsi a gestire emergenze. Serve un piano chiaro, servono risorse concrete per tutelare acqua, suolo e biodiversità. Non cerchiamo colpevoli: vogliamo soluzioni, idee e scelte coraggiose.»

Santolini ha ribadito l’importanza di ribaltare il paradigma: la Valmarecchia non può diventare terra di sfruttamento e speculazione, ma dev’essere riconosciuta come bene comune, un capitale naturale da mantenere per garantire la vita in generale e la vitalità di tutte le attività che da questo capitale dipendono (es. turismo, industria).

Europa Verde Rimini continuerà a raccogliere proposte e competenze per difendere la vocazione del territorio, promuovere modelli di agricoltura sostenibile e puntare su un turismo slow e rigenerativo.

Cronaca