Turismo 13:13 | 07/07/2025 - Romagna

Ancora tanta musica nell’estate riminese: tutti gli appuntamenti fino al 15 luglio

L’estate di Rimini continua con una settimana ricca di appuntamenti di cultura, musica, sport e intrattenimento. La musica avvolge piazzale Kennedy con RDS Loves Rimini. Fino al 12 luglio RDS 100% Grandi trasmette in diretta dal 7 al 12 luglio dalle 15 alle 19 con le voci di Roberta Lanfranchi e Claudio Guerrini. Ogni sera dalle 22 la piazza si anima con dj set e discoradio Party. Ospiti d’eccezione, venerdì 11 luglio, gli Eiffel65.

Ancora musica alla Corte degli Agostiniani con Mauro Pagani che martedì 8 luglio ripropone le avvolgenti sonorità, senza tempo e senza spazio, narrate nell'album Crêuza de mä, scritto quarant’anni fa con Fabrizio De Andrè.L’evento che fa parte della 76° Sagra Musicale Malatestiana, per la rassegna Percuotere la mente,si inserisce tra le iniziativedel cartellone Rimini 80 - E tu dov’eri nel 2025? organizzate dal Comune di Rimini in occasione dei 40 anni dall’uscita di “Rimini” di Pier Vittorio Tondelli. Al Teatro Galli un altro gigante della musica italiana, Enrico Ruggeri, sarà ospite il 9 luglio nell'ambito de La Milanesiana, omaggiando Pier Vittorio Tondelli e offrendo spunti di riflessione tra parole e musica. E ancora le parole di Tondelli tornano protagoniste sabato 12 luglio con Nico Note nel reading musicale Tondelli Remix all’Ala moderna del Museo della Città.

Spazio anche al jazz con il festival itinerante Crossroads, che martedì 15 luglio, alla Corte degli Agostiniani, porterà sul palco l'Italia Jazz Orchestra con gli special guest Flavio Boltro e Walter Ricci per un omaggio indimenticabile a Nat King Cole.

Il Teatro Galli accoglie la 55esima edizione di Santarcangelo Festival, in programma fino al 13 luglio, ospitando due performance. Venerdì 11 luglio in programma "U. (un canto)", una performance musicale corale che esplora temi profondi legati alla natura umana e divina attraverso canti italiani composti tra il 1968 e il 2019, mentre domeniica 13 luglio sarà la volta di "Unarmoured" di Clara Furey, uno spettacolo che ridefinisce l'erotismo in una dimensione astratta e universale.

Per i sognatori di ogni età, torna, dal 13 al 20 luglio, Cartoon Club, il festival che trasforma Rimini nella capitale dell'animazione e del fumetto. Quest'anno, con un focus sullo sport e sul leggendario Superman, l'evento vedrà la partecipazione di maestri come Milo Manara (a cui è dedicata una mostra e un premio alla carriera), le aree di Riminicomix Cosplay Convention, e i concerti come l’atteso show del gruppo ANIMEniacs e del re delle sigle Giorgio Vanni, in programma il 20 luglio.

Fino al 13 luglio prosegue Sport Dance con oltre 11.000 atleti a gareggiare per i campionati nazionali e a regalare spettacolo negli otto padiglioni della Fiera di Rimini.

Per i più piccoli torna la rassegna teatrale "Pane, burro e burattini". Mercoledì 9 luglio, al Lapidario Romano del Museo della Città, sarà possibile assistere allo spettacolo "Crepi l’Avarizia" della Compagnia Nasinsù.

All’Area Eventi Settebello a7b, nell’area verde in via Roma 70, martedì 8 luglio in programma "Il treno in fondo al mare", concerto teatrale curato da Antonio Ramberti e venerdì 11 luglio, dalle 19 a mezzanotte, con "No tears yes music - Ricordando Franco Fattori", una serata tributo con i dj set di Andrea Fattori, Paolino Zaia e La Marzia Fraternale.

Alla Corte della Biblioteca, torna Voci allo specchio. La poesia raccontata dalla poesia, la rassegna poetica a cura di Sabrina Foschini, artista e scrittrice riminese. Il secondo appuntamento vedrà protagonista Francisca Paz Rojas, autrice cilena trapiantata in Italia, che presenterà Gabriela Mistral, una figura emblematica della poesia cilena e ispanoamericana.

Alla Corte degli Agostiniani prosegue Agostiniani Estate, con più di 40 appuntamenti di cinema (più della metà della stagione appena conclusa), per vivere il cinema ‘sotto le stelle’. Gli appuntamenti della settimana prevedono lunedì 7 luglio ‘Emilia Perez’, giovedì 10 luglio ‘Follemente’ di Paolo Genovese, venerdì 11 luglio ‘La trama fenicia’ di Wes Anderson, sabato 12 luglio Back to the '80s con Paris, Texas di Wim Wenders e domenica 13 luglio ‘Fuori’ di Mario Martone.

Come ogni mercoledì d’estate, il centro storico si anima con la Rimini Shopping Night con negozi aperti fino a tardi e i Musei aperti dalle 21 alle 23. 

Sabato 12 luglio torna la Run Rise - Rimini for Mutoko, camminata o corsa all'alba con partenza dal Bagno 14: un'occasione per fare movimento e sostenere progetti benefici.

Nell’ambito di Cento giorni in festa, gli appuntamenti che ogni sera animano le piazze e il lungomare da Torre Pedrera a Miramare, questa settimana si segnalano: a Rivazzurra, (davanti ai bagni 128 – 129 e 120 -122) feste, spettacoli per bambini e mercatini con musica e animazione (7, 9, 11 e 14 luglio). A Miramare, tutti i martedì musica dal vivo e un mercatino sul Lungomare Spadazzi, mentre a Torre Pedrera, sempre il martedì, "Fiesta Latina" con balli e DJ set. Per i più piccoli, Torre Pedrera propone "Il Circo dei Saltimbanchi" ogni mercoledì, mentre a Viserba, tutti i venerdì, in scena "Sganassau Cabaret". Mercoledì 9 luglio, a Marebello, si terrà lo "Yellow Night Beach Party" in spiaggia, e giovedì 10 luglio a Torre Pedrera, la "Festa folkloristica Romagna Mia" per gli amanti del liscio. Infine, il "Baia Summer Festival" a San Giuliano (domenica 13) un concorso canoro per giovani talenti. Fuochi d'artificio martedì 15 luglio ai bagni 138/139/140 di Miramare.

Infine, ancora spazio alla fantasia e all’immaginazione con This is Wonderland - Alice – Lost Inside You: a Miramare, fino al 5 ottobre, un'esperienza immersiva da favola, lasciandosi trasportare in un Paese delle Meraviglie fatto di luci, suoni e interazioni.

Ecco tutti gli appuntamenti della settimana:


IN EVIDENZA

fino a domenica 13 luglio 2025
piazzale Kennedy
RDS Loves Rimini

Ancora una volta RDS 100% Grandi Successi è protagonista dell’estate romagnola con la sua local radio, che trasmetterà in diretta il 4 e 5 luglio e poi dal 7 al 12 luglio dalle 15 alle 19 con le voci di Roberta Lanfranchi e Claudio Guerrini.  Dalle 22 nei weekend spazio al Discoradio Party, mentre in settimana djset firmati RDS. Venerdì 11 luglio, a partire dalle 22, il Discoradio Party si arricchisce della presenza di ospiti d’eccezione: gli Eiffel 65, che con le loro hit dance hanno fatto ballare e scatenare tutto il mondo. Info: www.rds.it

fino a domenica 13 luglio 2025
Rimini Fiera, Via Emilia 155 – Rimini
Sport Dance
Danza sportiva, spettacolo, gare e molto altro. Il pubblico spettatore può assistere alle performance di tutte le specialità della danza sportiva in occasione dei Campionati Italiani.
A fianco delle tradizionali discipline, si svolgeranno: il Campionato Federale Pole & Aerial Dance, la SuperCoppa per le Danze latino americano e danze standard, la Coppa Italia, per gli atleti che cercano di consolidare la loro posizione nelle classifiche nazionali e infine le Gare di Play Off. Ingresso a pagamento. Info: 0541 744111 www.federdanza.it

martedì 8 luglio 2025
Corte degli Agostiniani, via Cairoli, 42
Mauro Pagani - Crêuza de mä
76° Sagra Musicale Malatestiana - Percuotere la mente

Nell'ambito della Sagra Musicale Malatestiana, la rassegna musicale "Percuotere la mente" rivolta alle nuove sonorità, propone concerti e appuntamenti speciali da giugno fino ad ottobre, tra la Corte degli Agostiniani, il Teatro Galli e il Teatro degli Atti.
A quarant'anni dalla pubblicazione dell'album Crêuza de mä, scritto da Fabrizio De Andrè e Mauro Pagani, Mauro ha deciso di salpare per una nuova avventura accompagnato, questa volta, da un equipaggio di 6 musicisti e da due coristi. Un approccio Mediterraneo quello di Crêuza de mä, immersione nella fucina immaginifica degli anni Ottanta, per riproporre le avvolgenti sonorità, senza tempo e senza spazio, narrate in quel lavoro entrato nella storia della musica italiana. A coronare questo viaggio musicale, non mancheranno, poi, i brani del suo noto e apprezzato repertorio frutto di oltre cinquanta anni di carriera. Ore 21.15 Ingresso a pagamento Info: 0541 793811 [email protected]

mercoledì 9 luglio 2025
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22
La Milanesiana - Enrico Ruggeri in: 40 vite (Senza fermarmi mai).
Con un omaggio a Pier Vittorio Tondelli
La Milanesiana, laboratorio di eccellenza del mondo culturale e scientifico sotto la direzione di Elisabetta Sgarbi, fa ritorno a Rimini per celebrare il quarantesimo anniversario della ‘Rimini’ di Tondelli. L’evento si apre con un prologo letterario a cura di Enrico Palandri, seguito da un dialogo tra Enrico Ruggeri e Alessandro Gnocchi, arricchito dalle performance musicali dello stesso Enrico Ruggeri.
Ore 21. Ingresso libero su prenotazione: www.eventbrite.it/e/enrico-ruggeri-40-vite-senza-fermarmi-mai-con-un-omaggio-a-pier-vittorio

fino a settembre 2025
Corte degli Agostiniani, Arena Francesca da Rimini, Palazzo del Fulgor, Ala moderna del Museo della città, Chiostro della biblioteca
Rimini '80- E tu dov’eri nel 2025?
A 40anni dall’uscita di “Rimini” di Pier Vittorio Tondelli, il Comune di Rimini ha in programma un calendario di eventi musicali, espositivi, letterari, teatrali, cinematografici per omaggiare lo scrittore e per rivivere le atmosfere e il clima di un decennio, quello degli anni Ottanta, che ha creato un immaginario ancora oggi vitale e che ha proiettato su Rimini e la Riviera i sogni e i desideri di un intero Paese. Gli appuntamenti della settimana:

  • Martedì 8 luglio: “Percuotere la mente” – Mauro Pagani interpreta Crêuza de mä.
  • Mercoledì 9 luglio: La Milanesiana propone l’incontro con Enrico Ruggeri al Teatro Galli, preceduto da un omaggio a Tondelli di Enrico Palandri.
  • Sabato 12 luglio: Le parole di Tondelli tornano protagoniste con Nico Note nel reading musicale ‘Tondelli Remix’ all’Ala moderna del Museo della Città.

venerdì 11 luglio 2025

Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22
U. (un canto)

Santarcangelo Festival

La 55esima edizione di Santarcangelo Festival, in programma dal 4 al 13 luglio arriva al Teatro Galli. Una performance musicale la cui drammaturgia, curata da Alessandro Sciarroni con Aurora Bauzà e Pere Jou, è costituita da canti corali tratti dal repertorio italiano composti tra il 1968 e il 2019 da Renzo Bertoldo, Piercarlo Gatti, Bepi de Marzi, Angelo Mazza e Giorgio Susana. I temi di questi canti parlano della relazione tra l’essere umano e la natura, del tempo che passa scandito dalle stagioni e dal lavoro nei campi, della relazione tra l’elemento umano e quello divino. Raccontano della bellezza e dello stupore dinanzi alla natura, di valori come pietà, compassione, perdono, tolleranza, sopportazione. Narrano dell’accettazione dei limiti umani rispetto al mistero dell’esistenza, della fragilità della vita, della sua transitorietà, della gioia e del privilegio di poterla vivere. Gli interpreti, sette cantanti con formazione ed esperienze vocali molto diversificate, eseguono dal vivo i canti scelti uno dopo l’altro, alternando le scritture originali a profondi e lunghi silenzi. Attraverso il loro avanzare, consegnano agli spettatori la memoria di ciò che eravamo. Ore 21. Ingresso a pagamento. Info: 0541 626185 [email protected]

da domenica 13 a domenica 20 luglio 2025
Rimini, centro storico e Piazzale Fellini
Cartoon Club - 41° edizione
Festival Internazionale del Cinema d’Animazione, Fumetto e Games - Riminicomix e Cosplay Convention

Una settimana di proiezioni con cortometraggi in concorso, mostre tematiche, personali di animatori e fumettisti, lungometraggi, incontri con artisti, workshop, masterclass e spettacoli.

Gli eventi si tengono nei luoghi più suggestivi della città: Piazza Malatesta, Castello Malatestiano, Corte degli Agostiniani, Arena Francesca da Rimini, Museo della Città, Chiostro della Chiesa di San Giuliano, Piazzale Fellini e Palazzo del Turismo.

Il tema scelto per l’edizione 2025 è lo sport raccontato attraverso fumetti, cartoni animati e videogiochi. Le storie di campioni, reali e immaginari, diventano un potente strumento educativo, capace di trasmettere valori positivi. Protagonista di questa edizione è Superman, il leggendario supereroe, che viene celebrato con un’installazione, una mostra a Castel Sismondo e diverse altre iniziative. Tra gli ospiti, Milo Manara, uno tra i più grandi fumettisti italiani e apprezzato nel mondo, e autore del manifesto di Cartoon Club 2025.

Allo stesso Manara è dedicata una grande mostra (Di sogni e di segni”, ospitata dal Museo della Città “Luigi Tonini”, visitabile dal 13 luglio al 31 agosto con ingresso libero. L’inaugurazione si terrà domenica 13 luglio) e un incontro. Al Maestro Milo Manara Cartoon Club assegna il Premio alla carriera 2025 nel corso di una serata spettacolo, realizzata in collaborazione con il Fellini Museum.

Dal 17 al 20 luglio, Piazzale Fellini ospita la 30ª edizione di “Riminicomix”, la mostra-mercato di fumetti e merchandising, affiancata dalla Cosplay Convention, il grande raduno dedicato agli appassionati di comics, anime, videogiochi e serie TV.

Il divertimento è garantito grazie a un’area Games ancora più ricca, oltre a tanti concerti, tra cui l’atteso show del gruppo ANIMEniacs e del re delle sigle Giorgio Vanni, in programma il 20 luglio.

Cartoon Club è organizzato da Acli Arte e Spettacolo di Rimini, con il sostegno del Comune di Rimini e collaborazioni nazionali e internazionali. Info: www.cartoonclubrimini.com

domenica 13 luglio 2025
Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22
Unarmoured

Con “Unarmoured”, ClaraFurey, autrice canadese, porta sul palcoscenico l’immensità di un mare interiore, esplora l’infinito come emozione trasformativa e ridefinisce l’erotismo, liberandolo dalla sessualità convenzionale e dalle proiezioni sociali per condurlo in una dimensione astratta, fluida e universale. In un’esplorazione artistica che risveglia desideri sopiti, i performer vibrano al ritmo di onde di luce e suono in una composizione immersiva creata dal musicista Tomas Furey. Il corpo diventa architettura mutevole, onda e roccia, vaso e acqua, in un dialogo costante tra materia e vuoto. Attraverso la teoria musicale, la ricerca fisica si traduce in polifonie e ritmi condivisi, trasformando l’ascolto reciproco in una pratica di connessione profonda. Il collettivo di performer queer porta in scena frammenti delle proprie storie e percorsi di guarigione, rendendo visibili le nozioni di cura ed empatia in un’esperienza che supera i confini dell’individualità. Ore 21.30 Ingresso a pagamento. Info: 0541 626185 [email protected]

martedì 15 luglio 2025

Corte degli Agostiniani, via Cairoli, 40
“UNFORGETTABLE”
Italia Jazz Orchestra + special guests Flavio Boltro & Walter Ricci
Omaggio a Nat King Cole. Concerto jazz nell'ambito di Crossroads. Direttore Fabio Petretti

Crossroads Jazz e Altro in Emilia Romagna è un festival itinerante che si svolge su tutto il territorio della Regione Emilia Romagna. A Rimini l’Italian Jazz Orchestra ripesca una delle più fortunate tra le produzioni originali realizzate nel corso degli anni per il festival Crossroads: “Unforgettable”, un kolossal jazz orchestrale dedicato a Nat King Cole (1919-1965), jazzista sopraffino il cui successo è stato tanto debordante da farne un artista amato ben al di là delle categorie dei generi musicali. Prima di tutto pianista jazz, Cole raggiunse l’apice della fama quando iniziò a proporsi anche come cantante. Le sue esibizioni e incisioni in trio hanno fatto di lui un modello intramontabile della popular music americana. Sul palco riminese, assieme al variegato organico dell’Italian Jazz Orchestra diretta da Fabio Petretti (17 elementi con una strumentazione crossover tra jazz e musica classica), saliranno Flavio Boltro e Walter Ricci.

Ore 21.15. Ingresso a pagamento. Info: 0544 405666 [email protected]

fino al 5 ottobre 2025

Rimini – Miramare, area pubblica di Cavalieri di Vittorio Veneto
This is Wonderland
Alice – Lost Inside You

Un percorso narrativo fiabesco che traccia i confini dell’arte espositiva, divenendo i protagonisti di un’ambientazione magica che porta in scena il fascino della luce per raccontare uno dei più bei classici della letteratura: Alice nel Paese delle Meraviglie. Una storia fatta di suoni ed emozioni vivide, quella di Alice, che si rivela agli occhi dei visitatori attraverso un’interazione dinamica tra luci e materia e, grazie all’ideazione di un percorso non definito, This is Wonderland lascia la libertà di creare a ciascuno il suo viaggio. Il percorso narrativo, infatti, permette una rilettura del tutto nuova, in cui ogni spettatore diviene il protagonista della propria avventura e autore di una storia alternativa in cui solo chi sa perdersi potrà varcare la soglia dell’immaginazione. Un’esperienza immersiva che integra installazioni luminose artistiche, spettacolo teatrale dal vivo, oltre 60 tracce musicali originali e un’area food tematizzata, lungo un percorso fiabesco di 40.000 m². Adatto a tutte le età. I biglietti sono disponibili sul sito di riferimento: https://alice.thisiswonderland.world/en/Shop/biglietti

Orario: dalle 18:00 alle 00:00 Ingresso a pagamento. Si consiglia la prenotazione online Info: www.thisiswonderland.world/biglietti-alice/

IL CALENDARIO GIORNO PER GIORNO

fino al 31 agosto 2025
Rimini, Corte degli Agostiniani
Agostiniani Estate
Una lunga estate con più di 40 appuntamenti di cinema per vivere il cinema ‘sotto le stelle’.Gli appuntamenti della settimana:

  • lunedì 7 luglio: Cinema Revolution. Emilia Perez di Jacques Audiard (Francia / Messico 2024, 132’)
  • giovedì 10 luglio Cinema Revolution. Follemente di Paolo Genovese (Italia 2024, 97’)
  • venerdì 11 luglio. La trama fenicia (The Phoenician Scheme) di Wes Anderson (USA / Germania 2025, 100’)
  • sabato 12 luglio Back to the '80s | Cinema Revolution. Paris, Texas di Wim Wenders (Germania 1984, 150’)
  • domenica 13 luglio Cinema Revolution. Fuori di Mario Martone (Italia / Francia 2025, 117’)
    Ore 21.30 Ingresso a pagamento Info: www.facebook.com/cineteca.rimini

Martedì 8 luglio 2025

Rimini, punto d’incontro cortile della Biblioteca Gambalunga
Tondelliana
Silent Book Party condotto da Silvia Bottani e Lorenza Ghinelli per creare connessioni, ma a cellulari spenti. Ognuno può portare con sé il proprio libro, un cuscino e volendo una lucina da lettura, per stare comodi. Al termine del tempo dedicato alla lettura (circa 45 minuti), le scrittrici Lorenza Ghinelli e Silvia Bottani modereranno la successiva ora di conversazione introducendo un tema, una suggestione cara alla poetica tondelliana. Non occorre in alcun modo avere già letto Tondelli, le ossessioni che lo hanno mosso come scrittore partono da emozioni e sentimenti universali che ciascuno potrà avere incontrato nei romanzi, nei fumetti, nei saggi o nei memoir che avrà letto durante il Silent Book. L’obiettivo della serata è stare bene insieme creando connessioni e condivisioni.

Ore 21.15. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (posti limitati) tel. 0541.704486

tutti i martedì
Palazzo del Fulgor, piazzetta San Martino
FM - Fellini Museum: Cinemino
Tornano gli appuntamenti al Cinemino, allestito all'interno del Palazzo del Fulgor, sede del Fellini Museum: una piccola sala (25 posti). Ogni giorno in loop viene proiettato il documentario La verità della menzogna, a cura di Gianni Canova e Chiara Lenzi (Italia 2021, 72′), prodotto da Lumière&.Co e Anteo in esclusiva per FM – Fellini Museum Rimini. Le giornate del martedì, sono dedicate ai capolavori di Fellini, titoli selezionati all'interno della celebrata filmografia del Maestro, e ai documentari a lui dedicati. L’accesso al Cinemino è gratuito il martedì dalle ore 14.
Ore 14 . Info:0541 704494 - 704496 http://fellinimuseum.it/

fino al 31 agosto 2025
Arena Francesca da Rimini
SGR LIVE
In estate, l’Arena Francesca da Rimini, ai piedi del Castello Malatestiano, ospita appuntamenti di musica e intrattenimento, a cura di Gruppo SGR. Gli appuntamenti della settimana:
martedì 8 luglio: protagonisti Mecco Guidi e Gloria Turrini con il loro ultimo lavoro ‘G And the Doctors’ in una serata dal titolo ‘Rural Blues, New Orleans Jazz’. Sul palco anche Andrea Guerrini.

Sabato 12 luglio: la musica operistica del coro lirico Amintore Galli
Ore 21 Ingresso libero Info: www.facebook.com/GruppoSGR/

8, 9, 10 e 11 luglio 2025
Rimini, Area Eventi Settebello a7b, via Roma 70
Eventi Settebello a7b
Un nuovo spazio per la cultura, il tempo libero, il cibo e la socialità. In luglio gli appuntamenti continuano fra buona musica, incontri culturali e gli appuntamenti del Circolo Ermeneutico.
Il mercoledì vede sul palco il nuovo format 7Band, che sotto la direzione artistica di Matteo Mussoni e Andrea Donati propone gruppi di giovani musicisti. Il giovedì, invece, appuntamento con il jazz in collaborazione con Rimini Jazz Club e il Conservatorio Maderna-Lettimi. Tra gli altri appuntamenti della settimana: martedì 8 luglio arriva “Il treno in fondo al mare”, concerto teatrale di Antonio Ramberti.

Venerdì 11 luglio dalle 19 alle 24: “No tears yes music - Ricordando Franco Fattori”, con i dj set di Andrea Fattori, Paolino Zaia,La Marzia Fraternale.
Info: 345 5784423 www.facebook.com/areasettebello/

da martedì 8 a venerdì 11 luglio 2025
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16
Tre amiche
Un film drammatico di Emmanuel Mouret, con Camille Cottin, Sara Forestier, India Hair, Damien Bonnard, Grégoire Ludig. Il film è proposto in versione originale francese con sottotitoli in italiano giovedì 10 luglio ore 21. Nelle altre giornate il film è proposto in versione doppiata in italiano. Una commedia sentimentale brillante e raffinata, ironica ed emozionante, con tre straordinarie protagoniste. Orario: martedì 8 luglio ore 21; mercoledì 9 luglio ore 17/ 21; giovedì 10 luglio ore 21 VOS*. venerdì 11 luglio ore 21. Ingresso a pagamento.
Info: 328 2571483 www.cinematiberio.it/eventi/ciaobambino

mercoledì 9, 30 luglio; 13 agosto 2025
Lapidario Romano del Museo della Città, via Tonini, 1
Pane, burro e burattini. Festival diffuso di teatro di figura e animazione

In occasione dell’apertura serale dei musei, torna la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli. L’antica arte delle marionette si riscopre grazie agli appuntamenti gratuiti, ideati da Fratelli Di Taglia in collaborazione con Arcipelago Ragazzi e con il sostegno di Regione Emilia-Romagna.

  • Mercoledì 9 luglio: Crepi l’Avarizia – Compagnia Nasinsù
  • Mercoledì 30 luglio: Il mercante di legnate – Bambabambin Puppet
  • Mercoledì 13 agosto: La mosca parapiglia – Teatrino di Puk

Ore 21.30 Ingresso libero Info: 320 5769769 www.arcipelagoragazzi.it/pane-burro-e-burattini

Tutti i mercoledì sera dal 25 giugno al 27 agosto 2025

P.zza Tre Martiri - Rimini centro storico
Artigiani al Centro By Night

Un market dedicato ad artigiani selezionati, designer, creativi e al piacere di trascorrere insieme serate bellissime nello splendido centro storico riminese.

Orario: dalle ore 18 alle ore 23 Info: www.facebook.com/artigianialcentro

Tutti i mercoledì dal 25 giugno al 27 agosto 2025

Centro storico – Rimini
Rimini Shopping Night

Tutti i mercoledì d’estate in centro storico con negozi aperti fino a tardi, per serate all’insegna dello shopping, food, musica, arte e cultura. Tante le attività aderenti tra negozi, botteghe e locali del centro storico. Un’occasione per vivere la città nelle sere d’estate e visitare le bellezze artistiche con l’apertura serale dei Musei. Orario: dalle ore 21 alle ore 23 Info: www.facebook.com/riminishoppingnight/

Tutti i mercoledì dal 25 giugno al 27 agosto 2025

Mercato coperto, via Castelfidardo, 15 - Rimini centro storico
La Magnèda

Ottava edizione delle Cene al Mercato Coperto, dove gli operatori preparano e servono pietanze preparate dal vivo con i propri prodotti. Le cene, allestite fino a 200 posti a sedere, sono allietate da intrattenimento musicale. L’iniziativa si svolge in concomitanza con la Rimini Shopping Night con l’apertura serale dei negozi in centro storico. Orario: 18-23 Ingresso: cena a pagamento Info: 0541 53898 www.mercatocopertorimini.it

Tutti i mercoledì dal 2 luglio al 27 agosto 2025

Rimini, piazza Cavour
I Ricordi in Soffitta

Iniziativa organizzata dal Consorzio Operatori Commercio su Aree Pubbliche C.O.C.A.P. e riservata ai ragazzi dai 6 ai 12 anni compiuti, che possono esporre i loro vecchi giocattoli, videogiochi, collezioni, peluche, fumetti, libri per ragazzi, cassette video per ragazzi, tricicli, biciclettine e quant'altro di loro appartenenza legato all'infanzia. I bambini sono i protagonisti di queste serate all'insegna del gioco e della socialità. La partecipazione è gratuita e per l'esposizione occorre l'iscrizione al C.O.C.A.P.
Orario: 17.30 – 23.30 Ingresso gratuito Info: 0541 781108 www.cocap.it

tutti i giovedì di luglio fino al 7 agosto 2025

Covignano di Rimini, Giardino dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli”
Serate al Colle tra cinema, storie e stelle

Per la prima volta il giardino dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” delle Diocesi di Rimini e San Marino-Montefeltro accoglie una rassegna di eventi estivi tra cinema, storie e stelle. Una proposta aperta a tutti, per vivere l’estate in un luogo suggestivo ed inedito, al fresco del colle più alto della città. Un percorso, dove parola, immagine e suono si intrecciano per raccontare la dimensione umana e spirituale dell’esistenza: dalla poesia alle magie con la sabbia, dal cinema alla storia dell’arte, ogni incontro propone uno sguardo sul mistero, sulla ricerca interiore, sul coraggio, sulla bellezza e sulla speranza.

Dopo il primo appuntamento si prosegue giovedì 10 luglio con la serata “Voce del Verbo”: performance di poesia e musica ispirata a figure dell’Antico e Nuovo Testamento della poetessa e scrittrice Sabrina Foschini, con musiche originali di Andrea Felli. Immagini e commento di Alessandro Giovanardi.

A segioire, giovedì 17 luglio una serata di Sand Art, mentre giovedì 24 luglio si torna al cinema con il film“C’era una volta in Bhutan”. Ancora una proiezione per la serata di giovedì 31 luglio: “Il maestro che promise il mare”. La storia di un giovane maestro catalano che negli anni ’30 rivoluziona l’insegnamento in un villaggio rurale, promettendo ai bambini di portarli al mare.

La rassegna si conclude giovedì 7 agosto con la serata dal titolo: “San Lorenzo io lo so…”. Un viaggio tra arte sacra, simbologia celeste e spiritualità con lo storico dell’arte Alessandro Giovanardi. Dedicata al martire Lorenzo e al suo legame con le stelle cadenti. Info: 0541-751367


giovedì 10 luglio 2025

Parco degli Artisti, via Marecchiese, 387 - Rimini Vergiano
E vedve allegre

Commedia dialettale in tre atti a cura della compagnia teatrale “La Carovana” con la Regia di Pier Paolo Gabrielli. Il protagonista della vicenda è un uomo benestante che, rimasto solo, viene preso di mira dai figli a caccia degli ori di famiglia. Tra situazioni imprevedibili e dialoghi spassosi, l’uomo cercherà un escamotage per sfuggire alla congiura, grazie all’aiuto di due esuberanti vedove. L'evento si svolge al Palco SGR Live del Chiosco il Casotto nel Parco degli Artisti di Rimini.

Biglietti da 10 € + dir. prev. su liveticket. Link: https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=594918

E’ possibile acquistare i biglietti anche la sera stessa, sul posto. Info e prenotazioni biglietti al 3351207464 (whatsapp). Possibilità di cena al chiosco piadineria Il Casotto (whatsapp 327 4115353). Ore ore 21. Ingresso a pagamento. Info: 335 1207464 (whatsapp)

Tutti i venerdì fino al 12 settembre 2025

Rimini, Piazza Cavour
Venerdì sera in centro

Il tradizionale mercatino serale estivo ritorna anche quest'anno nel centro storico di Rimini con le sue curiose bancarelle di oggetti d'arte, antiquariato, cose usate, modernariato, vintage, artigianato artistico, curiosità del passato, collezionismo. Non mancherà lo spazio 'I venerdì d'Arte’. L'iniziativa è realizzata dal Consorzio Operatori Commercio su Aree Pubbliche. Orario: 18.30 – 23.30 Ingresso libero Info: 0541 781108 www.cocap.it/it/mercati

venerdì 11 luglio 2025

Rimini, Corte della Biblioteca Gambalunga

Voci allo specchio
La poesia raccontata dalla poesia

Torna per il terzo anno, la rassegna poetica a cura di Sabrina Foschini, artista e scrittrice riminese. L’idea è quella di un omaggio votato al femminile che proceda da poeta a poeta, grazie alla mediazione appassionata e ragionata di autrici contemporanee che rileggano per il pubblico, i versi studiati e meditati delle loro voci-maestre. Il secondo appuntamento è con Francisca Paz Rojas autrice cilena trasferitasi da adolescente in Italia, versata anche nella critica letteraria e la traduzione dallo spagnolo, che presenterà una grande madre della propria terra e della propria lingua, Gabriela Mistral, la cui poesia è capace di fondere uno scenario immaginifico e panteistico ai ruvidi temi sociali. Sarà presente un punto vendita dei libri, con firmacopie al termine della presentazione.

Ore 21. Ingresso libero. Info: www.bibliotecagambalunga.it

venerdì 11 luglio 2025
Parco degli Artisti, via Marecchiese, 387 - Rimini Vergiano
FFFF… enomeni!” - Special Guest Alberto Bertoli

Torna a grande richiesta il grande omaggio ai cantautori italiani di Sergio Casabianca e Gloria Turrini, rinnovato e impreziosito dalla presenza di un ospite d’eccezione: Alberto Bertoli che omaggerà il padre, l’indimenticabile Pierangelo Bertoli. “Eppure soffia”, “A muso duro”, “Pescatore” e altri brani di Bertoli andranno quindi ad affiancarsi al repertorio dedicato a Franco Battiato, Fabrizio De André, Francesco Guccini e Francesco De Gregori, in un concerto di grande atmosfera e di intense emozioni, con le voci di Alberto, Sergio, Gloria, e le interpretazioni musicali di Massimo Tagliata alla fisarmonica e piano e di Max Turone al contrabbasso. Con: Sergio Casabianca, Gloria Turrini, Massimo Tagliata e Max Turone.

Presso il palco SGR Live, Chiosco Il Casotto al Parco degli Artisti. Ore 21. Info e prenotazioni biglietti al: 3351207464 (whatsapp). Biglietti al link: www.liveticket.it/evento.aspx?Id=593809. Promo biglietto tesserati Ancescao: 15 €.

sabato 12 luglio 2025

Bagno 14 (Luogo di partenza) Lungomare Tintori, 20 – Rimini
Run Rise - Rimini for Mutoko

Torna Run Rise Rimini for Mutoko, un'occasione per una camminata o una corsa guardando il sole sorgere. Sono previsti due percorsi da 3 oppure 6,5 km, con tappa dedicata allo yoga. Partenza all’alba alle ore 5.38 circa dal bagno 14. Lungo il tragitto in acqua i partecipanti della Run Rise saranno scortati dai SUP. All’arrivo il tradizionale ristoro con caffè, bevande e dolci delizie per tutti.

La partecipazione, su iscrizione a pagamento è devoluta a sostegno di progetti benefici in Zimbabwe e in Italia. Info: 335 1270914 www.riminiformutoko.it

sabato 12, 19 luglio; 23, 24 agosto 2025

Rimini, sedi varie
Voci nei chiostri

Rassegna estiva di concerti corali nei Chiostri e nei Cortili dell'Emilia-Romagna, spazi annessi a luoghi dedicati al culto dell’anima o al viver civile, a cura di AERCO.

Strumento personale per eccellenza, portatrice di mille emozioni, la voce del coro regala momenti di tensione e di piacevole ascolto, nonché visioni di vita vissuta sotto le arcate.

Il direttore artistico della rassegna corale è Andrea Angelini, presidente di AERCO.

A Rimini sono otto gli appuntamenti della rassegna, ospitati tra il Santuario delle Grazie, Chiesa di San Bernardino, il Cortile della Biblioteca Gambalunga, dove sabato 12 luglio si tiene ‘Schegge di Emozioni’ con La Bottega delle Voci.

Ore 21.15 Ingresso gratuito. Info: [email protected]

sabato 12, 26 luglio; 9, 23 agosto 2025

Bagno 139 - Rimini Miramare
Sup e Colazione alle prime luci del sole

A Miramare è possibile vivere il nuovo giorno in modo rilassante e suggestivo. I partecipanti hanno l'opportunità di praticare il SUP accompagnati da istruttori certificati, che li guideranno in questa magica avventura in mare al sorgere del sole.

Al termine dell’esperienza, un momento di convivialità con una colazione per iniziare la giornata con energia e buon umore. Non è necessario preoccuparsi dell'attrezzatura: tutto il materiale necessario verrà fornito dall'organizzazione, rendendo l'esperienza accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta a questa attività. A cura del Comitato turistico di Miramare.

E' necessaria la prenotazione su: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-sup-e-colazione-alle-prime-luci-del-sole-1431308625629?aff=oddtdtcreator

Orario: dalle ore 6.30 alle ore 8.00

sabato 12 luglio 2025

Podere dell'Angelo, via Rodella, 39 – Rimini
La Goccia in Festa

Una serata di solidarietà e raccolta fondi con cena, musica dal vivo con Marco&Rocco e, a seguire, le Pepper Blondes musica anni '50 e '60.

Una Goccia per il Mondo Odv è un'Associazione Riminese di volontariato attiva in progetti Internazionali e locali a favore dell'istruzione e del sociale. L'intero ricavato della serata sarà destinato a questi progetti.

Orario: dalle 19.30. A pagamento. Info e prenotazioni: 338 8553078 www.facebook.com/una.goccia.per.il.mondo

domenica 13 luglio 2025

Rimini, acque antistanti il porto canale
Trofeo Città di Rimini

Regata organizzata dal Circolo Velico Riminese con circa 40 imbarcazioni partecipanti.

Orario: dalle ore 10 alle ore 19. Info: 0541 51227

CENTO GIORNI IN FESTA

Rimini e Frazioni Balneari da Torre Pedrera a Miramare
Decine di piccoli e grandi appuntamenti che ogni sera animano le piazze, le viuzze e soprattutto il lungomare da Torre Pedrera a Miramare, valorizzando la cultura dell’ospitalità e facendo leva sull’identità tradizionale del territorio. A cura dei Comitati turistici di Rimini. Ingresso libero

Tra gli appuntamenti:

7, 9, 11, 14 luglio 2025
Rivazzurra di Rimini, davanti ai bagni dal 128 al 129
Feste e mercatini a Rivazzurra

Musica, spettacoli per bambini, magia, animazione e mercatini a cura del Comitato turistico
Orario: dalle ore 21. Mercatini dalle ore 17.

Tutti i martedì fino al 9 settembre 2025

Lungomare Spadazzi - Miramare Rimini
Musica dal vivo e mercatino

Il Comitato Turistico di Miramare propone intrattenimento musicale dal vivo sul lungomare Spadazzi, che accompagna il mercatino estivo di artigianato. Orario: dalle 21 alle 23

Tutti i martedì fino al 7 settembre tranne il 12 agosto 2025

Spiaggia Bagno 65, via San Salvador - Rimini Torre Pedrera
Fiesta Latina a Torre Pedrera

Il Comitato Turistico di Torre Pedrera propone una festa con balli latino americani e dj set sul lungomare. Orario: dalle ore 21 alle ore 24

Tutti i mercoledì fino al 27 agosto 2025

piazza Sacchini - Torre Pedrera, Rimini
Il Circo dei Saltimbanchi a Torre Pedrera

Cento giorni in festa a cura del Comitato Turistico

Il Comitato Turistico di Torre Pedrera propone delle serate di animazione per bambini con il circo dei saltimbanchi.

Ore 21 Ingresso libero Info: www.facebook.com/comitatotorrepedrera

Tutti i venerdì fino al 29 agosto 2025

piazza Pascoli - Rimini Viserba
Sganassau Cabaret a Viserba

Cento giorni in festa a cura del Comitato Turistico

Il Comitato Turistico di Viserba propone delle serate di cabaret con Sganassau’, prestigiosa kermesse comica a livello nazionale. Sul palco di piazza Pascoli si esibiscono comici provenienti da ogni parte d‘Italia e dai più importanti show e programmi nazionali. Ogni appuntamento è condotto dall’Art Director Matteo Monì con One Man Show Amedeo Visconti ed è arricchito con ospiti e performance varie.

Ore 21 Ingresso libero Info: https://www.sganassau.it

mercoledì 9 luglio 2025

Coco Beach (bagno 106/B) e Carnaby Club, viale Brindisi, 20 - Marebello Rimini
Yellow Night beach Party
Feste in spiaggia a Marebello

Un grande party sulla spiaggia organizzata dalla discoteca Carnaby Club con il Bagno 106 Cocobeach di Marebello. Una serata è ricca di sorprese tra ospiti speciali, musica, dj set e animazione.
Ingresso gratuito. Intorno a mezzanotte, la festa prosegue al Carnaby Club con ingresso a pagamento.

Ore 21.30 Info: https://www.facebook.com/comitato.marebello

giovedì 10 luglio 2025

piazza Sacchini - Torre Pedrera, Rimini
Romagna mia: Festa folkloristica

Il Comitato Turistico di Torre Pedrera propone una serata con musica dal vivo tutta dedicata al ballo liscio romagnolo, all’insegna della tradizione, della musica e dell’allegria.

Orario: dalle ore 21 alle ore 24. Ingresso libero. Info: www.facebook.com/comitatotorrepedrera

domenica 13, 20, 27 luglio, 3, 17 agosto 2025

Giardino BIMBY, viale Ortigara - Rimini San Giuliano
Baia Summer Festival

Contest musicale per giovani talenti

Un concorso canoro per voci nuove della scena musicale italiana, organizzato dal Comitato Turistico San Giuliano Mare e della Cooperativa Mondo REC, in collaborazione con Ramberti Group.

Partecipano alla gara 40 artisti di età compresa tra i 14 e i 29 anni, suddivisi in quattro categorie:

Interpreti Junior, dai 14 ai 18 anni compiuti; Interpreti Senior, dai 19 ai 29 anni compiuti; Inediti, dai 14 ai 29 anni compiuti; Band, dai 14 ai 29 anni compiuti.

Il Festival si svolge alla Baia di Rimini (San Giuliano Mare) e prevede quattro serate di gara e una grande finale. Cinque show a ingresso gratuito.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione consultare il sito di riferimento.

Ore 21. Ingresso gratuito. Info: www.mondorec.it/baia-summer-festival/

martedì 15 luglio 2025

Giardino BIMBY, viale Ortigara - Rimini San Giuliano
Notti da protagonisti
Cento giorni in festa a cura del Comitato Turistico

Serata di musica e spettacolo con i giovani artisti di Mondo REC: canzoni, giocoleria, gag e la proiezione dell’ultimo lungometraggio realizzato a Rimini dai ragazzi del sodalizio, dal titolo “Battito Forever”.

Ore 21.15 Ingresso gratuito www.facebook.com/sangiulianoamare/

mercoledì 16 luglio 2025

Giardino BIMBY, viale Ortigara 37 - Rimini San Giuliano
Cinema in giardino

Cento giorni in festa a cura del Comitato Turistico

Cinque serate di grandi film sotto le stelle. Torna alla baia di Rimini l’imperdibile appuntamento estivo con “Cinema in Giardino”: pellicole emozionanti per tutta la famiglia da vedere (o rivedere) insieme.

L’ingresso è sempre libero e gratuito. Appuntamento il 16 luglio con “C’è ancora domani”.

Ore 21.15 Ingresso gratuito www.facebook.com/sangiulianoamare

Tutti gli aggiornamenti sul sito www.riminiturismo.it

 

Cronaca