Maggio si conferma un mese chiave per il rilancio della stagione turistica a Cattolica. Secondo i dati ufficiali diffusi dalla Regione Emilia-Romagna, nel confronto con lo stesso mese del 2024, la Regina dell’Adriatico registra un +12,9% di pernottamenti e un +19,2% negli arrivi. Numeri che dimostrano la validità della strategia messa in campo dall’Amministrazione comunale per promuovere la destinazione Cattolica, impegnata a stagionalizzare l’offerta e a valorizzare il mese di maggio, tradizionalmente meno frequentato. Il merito è di un calendario di iniziative e grandi eventi pensato per attrarre pubblici diversi, con appuntamenti di qualità che hanno animato la città in ogni weekend. L’edizione da record di “Cattolica in Fiore”, con migliaia di presenze nei cinque giorni di fiera, ha segnato un avvio brillante, proseguito con il successo del Wein Tour di metà maggio, che ha unito enogastronomia, cultura e intrattenimento nel cuore del centro cittadino. Fondamentale, anche quest’anno, il ruolo dello sport, con la Granfondo Squali Trek che conferma i numeri dello scorso anno e OceanMan, evento in crescita che ha contribuito in modo significativo all’aumento dei pernottamenti. Risultati resi possibili grazie alla sinergia tra pubblico e privato, con la collaborazione degli organizzatori, delle associazioni sportive e delle strutture ricettive, che lavorano fianco a fianco con l’Amministrazione per la buona riuscita degli eventi. Un dato particolarmente interessante riguarda la crescita delle strutture extra-alberghiere, che segnano un incremento del 35% nei pernottamenti. Questo trend è frutto sia di un cambiamento nelle abitudini dei turisti, sempre più orientati verso appartamenti e case vacanza, sia dell’azione costante di controllo avviata dal Comune, che sta portando alla regolarizzazione di molte strutture e alla valorizzazione del comparto.
“Abbiamo investito con convinzione sul mese di maggio e i risultati sono appaganti. - dichiarano la Sindaca Franca Foronchi e l’Assessora al Turismo Elisabetta Bartolucci - Un calendario di eventi curato e mirato a raccontare il gusto di vivere Cattolica, il coinvolgimento di tante realtà locali, la promozione della città felicemente collocata tra entroterra e mare e la collaborazione con i privati: questa è la nostra ricetta per una Cattolica viva tutto l’anno. I numeri confermano che quando si fa sistema e si lavora insieme si ottengono grandi risultati. L’aumento delle presenze e la crescita del settore extra-alberghiero sono indicatori importanti, frutto sia di una proposta turistica attrattiva sia dell’impegno concreto dell’Amministrazione per promuovere trasparenza e legalità. Continueremo a lavorare per consolidare questa tendenza, sostenendo l’ospitalità diffusa e valorizzando la nostra identità.”