Domenica 11 maggio prende ufficialmente il via la nuova campagna di promozione turistica radiofonica del Comune di Riccione, realizzata in collaborazione con le emittenti del gruppo RadioMediaset, ovvero Radio 105, Radio Monte Carlo e Radio 101. L’obiettivo principale di questa iniziativa è quello di promuovere a livello nazionale l’immagine della città di Riccione, facendo conoscere il suo ricco calendario di eventi estivi. Questo progetto si inserisce all’interno di una più ampia strategia di comunicazione integrata, che ha già visto Riccione protagonista della scena mediatica italiana a partire dal 4 maggio, con una campagna televisiva trasmessa sulle principali reti del gruppo Mediaset.
Nel corso delle ultime settimane, Riccione è apparsa con uno spot realizzato dal regista Riccardo Grandi nei break pubblicitari di programmi di grande ascolto, come Amici, Le Iene e il TG5: comparirà inoltre nella finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna, che sarà disputata il 14 maggio. Ora, per ampliare ulteriormente la propria presenza mediatica, la città di Riccione ha deciso di puntare sulla radio, che offre un’immediatezza e un coinvolgimento unici, grazie alla sua capacità di instaurare un rapporto diretto e personale con l’ascoltatore.
La nuova campagna radiofonica prevede un piano media multicanale integrato, che include la trasmissione di spot radiofonici e citazioni live. Gli spot, della durata di 20 secondi, saranno programmati nella fascia oraria che va dalle 06:00 alle 24:00, garantendo così una vasta copertura. Inoltre, gli speaker dei programmi radiofonici più ascoltati daranno vita a menzioni live di 30 secondi, coinvolgendo direttamente gli ascoltatori in modo dinamico e autentico.
La campagna avrà luogo sulle tre emittenti del gruppo RadioMediaset, selezionate per la loro affinità editoriale e per la capacità di raggiungere target differenti. Radio 105, con il suo tono giovane e diretto, sarà protagonista per diverse settimane a partire da domenica 11 maggio, offrendo una presenza costante e una copertura significativa. Radio 101 supporterà la comunicazione e il lancio della Notte Rosa, parlando a un pubblico trasversale e appassionato di nuove tendenze musicali e alle famiglie. Radio Monte Carlo, invece, si concentrerà in particolare sul pubblico amante della musica d’autore e alle iniziative culturali.
In parallelo, a partire da lunedì 12 maggio e fino al 30 giugno, sarà attivata anche una campagna audio digitale su Spotify, la piattaforma di streaming musicale più utilizzata in Italia. Con milioni di utenti attivi ogni mese, Spotify rappresenta il canale perfetto per raggiungere il pubblico giovane adulto, in particolare la fascia di età 18-44 anni, con creatività pensate per catturare l’attenzione in un contesto di ascolto immersivo e personale.
L’intero piano media si rivolge a un pubblico ampio, che va dai 18 ai 54 anni, includendo giovani, famiglie e professionisti, tutti accomunati dall’interesse per cultura, intrattenimento e lifestyle. La combinazione di radio tradizionale e digitale, unita alla capacità di coinvolgere attraverso il linguaggio vivace degli speaker, renderà il messaggio ancora più efficace e memorabile. Secondo le stime, la sola campagna radiofonica raggiungerà oltre 90 milioni di contatti lordi, con una frequenza media superiore a 5 e una reach del 47% sul target di riferimento. Questi numeri si aggiungono ai risultati già straordinari della campagna televisiva, che ha già registrato oltre 15 milioni di contatti nella prima settimana e più di 1,5 milioni di impression, grazie allo spot trasmesso durante la partita di Champions League tra Inter e Bayern erogato sulla piattaforma Amazon.
Con questa nuova fase radiofonica e digitale, Riccione intende rafforzare il proprio posizionamento come città simbolo di innovazione nel marketing turistico. La città non si limita a promuoversi come una semplice destinazione turistica, ma costruisce una narrazione dinamica e coinvolgente, capace di interpretare i linguaggi dei media in modo originale, attraente e diversificato in funzione del target e contesto. La sua immagine è quella di una città che investe con coraggio su sé stessa, che non solo è protagonista dei principali media, ma crea contenuti di valore, in grado di coinvolgere e appassionare.
La campagna di promozione turistica di Riccione non rappresenta quindi solo una vetrina pubblicitaria, ma è espressione concreta di una visione: una Riccione aperta, creativa e protagonista, pronta a vivere – e far vivere – un’estate indimenticabile. Con questa strategia, la città non solo punta ad attirare turisti, ma vuole anche essere riconosciuta come una realtà innovativa, un esempio di come il marketing territoriale possa evolversi, sfruttando tutte le potenzialità offerte dai nuovi mezzi di comunicazione.