In anteprima di Balconi Fioriti, giovedì 15 maggio alle ore 19:45 nella Sala A. Baldini della biblioteca Comunale, si terrà la conferenza dal titolo “La mission della crescita sostenibile”, un incontro pubblico per affrontare una delle sfide più urgenti del nostro tempo: la sostenibilità ambientale. L’incontro, promosso dall’Associazione Noi della Rocca, nasce infatti per sensibilizzare la cittadinanza sul ruolo che ognuno può svolgere nel processo di transizione ecologica, mettendo a confronto rappresentanti di aziende leader nei settori energia, finanza e ambiente. Si parlerà di Agenda 2030, comunità energetiche, economia circolare, energia pulita e idrogeno, con uno sguardo rivolto anche alla responsabilità sociale d’impresa e ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance).
Un’occasione per comprendere meglio le connessioni tra ambiente, economia e società, e per capire cosa possiamo fare, anche come semplici cittadini, per contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile.
Introdurrà la serata: Daniele Pasquini, presidente dell’Associazione Noi della Rocca. Coordina i lavori la giornalista Maddalena De Franchis (Il Resto del Carlino e QN).
Gli interventi:
•Dott.ssa Sonia Zanutto, Banca Generali Spa – “Il mondo finanziario e l’impatto ESG”: uno sguardo su come la finanza può diventare motore di sviluppo sostenibile.
•Dott. Roberto Fabbri, Hera Spa – “Economia circolare, lo stato attuale e obiettivi programmati Agenda 2030”: dalla gestione dei rifiuti al riuso delle risorse, l’economia che riduce lo spreco.
•Dott. Stefano Tosi, Terna Spa – “Energia pulita e accessibile e gap con gli obiettivi Agenda 2030”: l’energia del futuro tra infrastrutture e transizione.
•Dott. Mauro Vanni, Citigas – “Energia del futuro: idrogeno e applicazioni”: nuove fonti, nuove sfide.
•Dott. Luca Paganelli, Assessore del Comune di Santarcangelo – “Il valore delle comunità energetiche”: come cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni possono costruire insieme un modello energetico equo e sostenibile.
•Dott. Samuele Baroni, Gruppo Maggioli – contributo sul ruolo dell’innovazione tecnologica al servizio della sostenibilità.
L’ingresso è libero.