Politica 11:11 | 13/09/2025 - Montefiore Conca

Scuola primaria - i chiarimenti dell' amministrazione comunale

L’Amministrazione comunale ritiene doveroso fornire chiarimenti precisi, basati su dati e norme ministeriali, in merito alla creazione di una pluriclasse presso la primaria di Montefiore, per riportare la discussione su un piano di verità e correttezza, a fronte delle polemiche sterili e strumentali sollevate dalle opposizioni. 

Va innanzitutto ricordato che la costituzione di una pluriclasse non è una scelta arbitraria dell’Amministrazione, bensì una conseguenza delle regole stabilite dal Ministero dell’Istruzione. Il DPR 81/2009, all’articolo 10, stabilisce infatti che le classi di scuola primaria devono essere costituite da un numero non inferiore a 15 alunni. Solo in particolari situazioni — come nei comuni montani, nelle piccole isole o nelle aree con minoranze linguistiche — è possibile derogare a tale limite con un minimo di 10 alunni. Montefiore Conca, tuttavia, non rientra tra i comuni montani e non può quindi applicare tale eccezione.

Per l’anno scolastico in corso, la situazione delle iscrizioni è la seguente: 10 alunni in prima e 8 alunni in seconda. Entrambe le classi, dunque, non raggiungono il numero minimo previsto dalla legge. L’unica soluzione consentita dalla normativa è stata pertanto l’attivazione di una pluriclasse composta da prima e seconda. È importante sottolineare che il DPR 81/2009 prevede che le pluriclassi debbano avere un numero compreso tra 8 e 18 alunni: la pluriclasse di Montefiore rientra quindi pienamente in questi parametri.

Per garantire la migliore qualità didattica, l’Ufficio scolastico ha inoltre assegnato all’Istituto comprensivo posti aggiuntivi di potenziamento: 5 posti comuni per le scuole primarie e 1 di sostegno, organico che va oltre quello strettamente necessario e che servirà a rafforzare l’offerta formativa, rispondendo alle esigenze educative specifiche del territorio e degli alunni.

Un chiarimento è doveroso anche sul tema della mensa. Alla scuola primaria di Montefiore Conca, prima della pandemia, il servizio mensa veniva attivato soltanto una volta a settimana. Dopo il periodo del COVID, sono stati gli stessi genitori a scegliere di organizzarsi con il pasto da casa, preferendo questa soluzione. Non vi è stata dunque alcuna riduzione di servizi scolastici imputabile all’attuale Amministrazione. L’Amministrazione comunale comprende le preoccupazioni delle famiglie, ma respinge ogni accusa di mancanza di visione. La realtà è che il calo demografico e le normative nazionali obbligano a scelte che possono sembrare difficili, ma che sono necessarie per rispettare la legge e garantire continuità al servizio scolastico. Montefiore Conca, con i suoi 56 alunni complessivi iscritti alla primaria, rimane comunque una comunità scolastica viva e attiva, sostenuta da docenti qualificati e da un organico potenziato che permetterà di seguire con attenzione ogni singolo bambino. In questi anni l’Amministrazione comunale ha investito con convinzione nei servizi per le famiglie e i bambini di Montefiore. Nel 2025 è stato attivato un doposcuola gratuito presso la Sala Polivalente Ciuffoli, con due educatori dedicati, laboratori, giochi e supporto ai compiti, frequentato da oltre 25 bambini. Un impegno reso possibile grazie al contributo del Comune, con il supporto di Ali di Farfalle APS e del Distretto. Crediamo che questo rappresenti la migliore risposta a chi parla di mancanza di attenzione: la nostra priorità resta garantire pari opportunità e inclusione per tutti i bambini del territorio.

Cronaca