Continua Filo per Filo | Segno per Segno, festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni creato da Alcantara Teatro con il desiderio di offrire uno sguardo sul futuro, visto con gli occhi di chi ne sarà protagonista. L’ottava edizione della rassegna continuerà fino al 1° giugno 2025 tra Rimini, Santarcangelo di Romagna e dintorni con un ricco calendario di laboratori, spettacoli, performance e incontri rivolti a tutte le età. Anima del progetto sono gli oltre 150 partecipanti (dagli 8 ai 19 anni) del Laboratorio Stabile Alcantara. Il tema portante di quest’anno sarà il caos
A SCUOLA DI LIBERTÀ - racconti e incontri
Il 20 maggio alle 20.45 al teatro Tiberio di Rimini “Provo a capirti: nuove parole e linguaggi giovanili”, un incontro con Beatrice Cristalli, consulente in editoria scolastica, formatrice e linguista, in collaborazione con il Centro per le Famiglie del Comune di Rimini rivolto a educatori, insegnanti, genitori, curiosi. Con la presenza dei ragazzi del Laboratorio Stabile Alcantara (ingresso libero fino ad esaurimento posti).
PAESAGGI CREATIVI - spettacoli e performance
Il 22 maggio alle 21 al C.S.A. Grottarossa di Rimini la compagnia Usine Baug/Campo Teatrale, con il patrocinio di Amnesty International, porta in scena “Topi” (spettacolo vincitore del Premio Scenario Periferie 2021), in cui fittizio e reale si incontrano per raccontare il G8 di Genova cercando di offrire una riflessione più ampia di quella veicolata dai media ufficiali. Attraverso testimonianze reali e personaggi inventati, ricostruzioni sonore e trasposizione scenica, viene offerta una molteplicità di prospettive diverse e complementari per rendere la complessità di quei giorni e aprire delle crepe nell’immaginario collettivo (dai 14 anni). La serata, realizzata in collaborazione con C.&S. Consulenze e Servizi S.r.l., C.S.A. Grottarossa e ANPI comitato provinciale Rimini, si aprirà alle 19 con la pastasciutta antifascista mentre dopo lo spettacolo si terrà un confronto con la compagnia e testimoni del G8.
Il 23 maggio alle 21 alla Cappella Petrangolini di Rimini, i giovani di Alcantara e i musicisti di Risuona Rimini presentano “Controluce”, musica e parole sul caos, sui conflitti ma anche sulla pace e il futuro (dai 14 anni).
“Piccoli principi e principesse” è lo spettacolo che Silvano Antonelli e la Compagnia Teatrale Stilema allestiscono il 24 maggio alle 17 al teatro Tiberio di Rimini per un pubblico a partire dai 3 anni. Ispirato da “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry, è uno spettacolo sul rapporto tra adulto e bambino o, meglio, tra un adulto e il bambino che è stato, e del quale ha forse tradito o dimenticato i sogni.
Il 25 maggio alle 16.30 e alle 18 al teatro Tiberio di Rimini il collettivo Baladam B-side presenta “California Under Routine”, menzione speciale Premio Scenario infanzia 2022.
Una performance immersiva, ironica e itinerante negli spazi del teatro. Un’avventura in cui perdersi e ritrovarsi con stupore e divertimento. Quattro surfisti accendono un falò accanto all’Oceano e cominciano a raccontare storie di paura. Alcune sono vere, alcune sono false, alcune fanno ridere, alcune prendono vita. Dopo un po’ diventa difficile capire a cosa bisogna credere e a cosa no… California Under Routine non è uno spettacolo frontale, ma un accadimento inatteso in cui ci si muove da un luogo d'attesa a un luogo d'incontro attraversando una soglia (dai 7 anni).
Maggiori informazioni sui canali social di Alcantara Teatro e di Filo per Filo | Segno per Segno (Facebook e Instagram) e il sito www.filoperfilo.it - Contatti: [email protected], tel. 0541 727773, 333 5662609.